2 Problemi con gli espressioni + 3 espressioni
Mi serve aiuto a fare il Problema con le espression
1) Se spendo la terza parte di ciò che possiedo, mi resta esattamente ildentro necessario per comprare 3 scatole di biscotti da €2,40 l'una e 4 cioccolate da € 1,60 l'una . Qunto possiedo ?
2) Compro 5 pacchetti di sigarette da € 2 l'uno, 3 scatole di fiammiferi da € 0,25 l'una e 13 francobolli, spendendo complessivamente € 18,55. Quanto costa un francobollo ?
Espressioni
1) 6+3x[(25-13)x4-(30+ 8 ):2-8]-(7+4)x5=
2) 42+[15-(16+9)_5-24x3:8]-(9+4)x6:2=
3)[8+5x(28-4x6)]:[19-2x(48:12+3)+2]=
Aggiunto 23 minuti più tardi:
scs sciva a me serve con l'espressione
1) Se spendo la terza parte di ciò che possiedo, mi resta esattamente ildentro necessario per comprare 3 scatole di biscotti da €2,40 l'una e 4 cioccolate da € 1,60 l'una . Qunto possiedo ?
2) Compro 5 pacchetti di sigarette da € 2 l'uno, 3 scatole di fiammiferi da € 0,25 l'una e 13 francobolli, spendendo complessivamente € 18,55. Quanto costa un francobollo ?
Espressioni
1) 6+3x[(25-13)x4-(30+ 8 ):2-8]-(7+4)x5=
2) 42+[15-(16+9)_5-24x3:8]-(9+4)x6:2=
3)[8+5x(28-4x6)]:[19-2x(48:12+3)+2]=
Aggiunto 23 minuti più tardi:
scs sciva a me serve con l'espressione
Risposte
1) 6+3x[48-19-8]-55
6+3x[21]-55
6+63-55=14
2) 42+[15-25-5-72:8]-33
42-24-33= -15 credo che c'erano degli errori nel testo
3) [8+5x(28-24)]:[19-14+2]
[8+20]:7= 4
per i problemi forse ti aiuto dopo... ciao
allora se spendi per i biscotti 7,20€ e 6,40€ per la cioccolata, la terza parte di ciò che possiedi è uguale a 6.40+7.20=13.6€ quindi se 13,6=x/3 x=13.6*3=40,80€ x è uguale a ciò che possiedi in partenza
6+3x[21]-55
6+63-55=14
2) 42+[15-25-5-72:8]-33
42-24-33= -15 credo che c'erano degli errori nel testo
3) [8+5x(28-24)]:[19-14+2]
[8+20]:7= 4
per i problemi forse ti aiuto dopo... ciao
allora se spendi per i biscotti 7,20€ e 6,40€ per la cioccolata, la terza parte di ciò che possiedi è uguale a 6.40+7.20=13.6€ quindi se 13,6=x/3 x=13.6*3=40,80€ x è uguale a ciò che possiedi in partenza
hai fatto la x al denominatore? hai fatto le equazioni? devi usare una frazione... fino a qui ci sei arrivata? vorrei capire meglio cosa non capisci
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Compro 5 pacchetti di sigarette da € 2 l'uno, 3 scatole di fiammiferi da € 0,25 l'una e 13 francobolli, spendendo complessivamente € 18,55. Quanto costa un francobollo ?
dati : totale speso per siga = 5x2= 10 euro
totale speso per fiammifferi = 3 x 0.25: 0.75 centesimi di euro.
tot speso = 18.55 quindi sottraiamo i soldi già spesi :
18.55-10.00-0.75= 7.75 questo ti rimane giusto? ora spendi tutto in francobolli quindi prendi questo risultato e lo dividi per il numero di francobolli che hai comprato ci sei?
7.75:13= 0.60 perche ti verra un numero lungo dopo la virgola e in genere si scrivono i primi 2 e se il terzo è oltre il 5 come in questo caso di arrotonda il secondo numero alla cifra dopo.
quindi 0.60 è il prezzo di ogni francobollo
l importante e che tu abbia capito la logica di come devi svolgerlo pero.... in caso mandami un email....
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Compro 5 pacchetti di sigarette da € 2 l'uno, 3 scatole di fiammiferi da € 0,25 l'una e 13 francobolli, spendendo complessivamente € 18,55. Quanto costa un francobollo ?
dati : totale speso per siga = 5x2= 10 euro
totale speso per fiammifferi = 3 x 0.25: 0.75 centesimi di euro.
tot speso = 18.55 quindi sottraiamo i soldi già spesi :
18.55-10.00-0.75= 7.75 questo ti rimane giusto? ora spendi tutto in francobolli quindi prendi questo risultato e lo dividi per il numero di francobolli che hai comprato ci sei?
7.75:13= 0.60 perche ti verra un numero lungo dopo la virgola e in genere si scrivono i primi 2 e se il terzo è oltre il 5 come in questo caso di arrotonda il secondo numero alla cifra dopo.
quindi 0.60 è il prezzo di ogni francobollo
l importante e che tu abbia capito la logica di come devi svolgerlo pero.... in caso mandami un email....