VERIFICA di fisica sulla dinamica
Salve, a tutto il forum... CHIEDO UN AIUTO... X LA VERIFICA DI FISICA ..
dato che sn al serale. non ho tanto tempo... x studiare..e soprattutto... x studiare tutto...
Questa settimana ho la verifica di fisica sulla dinamica, e fino adesso non ho capito Quasi nulla...
volevo che mi spiegaste i procedimenti da fare... e soprattutto cm svolgerli...
vorrei capire il meccanismo..da poter svolgere + facilmente gli esercizi di fisica...
1) Un aereo di massa 5000kg che viaggia alla velocitá di 100 m / s . Urta contro un uccello di massa 4 kg , che resta iimprigionato nell'aereo.
Trascurando la velocitá di volo dell'uccello.. QUAL'È LA VELOCITÁ DELL'AEREO ?
2) UNA PALLINA DA TENNIS di massa 50 gr, arriva sulla racchetta del giocatore, alla velocitá di 30 m /S e viene rilanciata alla velocitá di 55 m /S
QUAL'È il valore dell'impulso applicata ?
QUAl'è la forza esercitata con la racchetta, sapendo che la pallina sulla racchetta si ferma per 2 millesimi di scondo...?
3) Una palla di massa 1 kg si muove a velocitá= 5 m / s..colpisce l'altra palla eventualmente ferma dopo l'urto entrambe si muovono nella stessa direzione e verso ..alla velocitá di 3 m / S ..
QUAL'È LA MASSA DELLA SECONDA PALLA?
ECCO I FATIDICI TRE esercizi... che possibilmente.. ci verra dato nella verifica..
spero di ricevere un piccolo e grosso AIUTO :D
GRAZIE ...ciaoooo
dato che sn al serale. non ho tanto tempo... x studiare..e soprattutto... x studiare tutto...
Questa settimana ho la verifica di fisica sulla dinamica, e fino adesso non ho capito Quasi nulla...
volevo che mi spiegaste i procedimenti da fare... e soprattutto cm svolgerli...
vorrei capire il meccanismo..da poter svolgere + facilmente gli esercizi di fisica...
1) Un aereo di massa 5000kg che viaggia alla velocitá di 100 m / s . Urta contro un uccello di massa 4 kg , che resta iimprigionato nell'aereo.
Trascurando la velocitá di volo dell'uccello.. QUAL'È LA VELOCITÁ DELL'AEREO ?
2) UNA PALLINA DA TENNIS di massa 50 gr, arriva sulla racchetta del giocatore, alla velocitá di 30 m /S e viene rilanciata alla velocitá di 55 m /S
QUAL'È il valore dell'impulso applicata ?
QUAl'è la forza esercitata con la racchetta, sapendo che la pallina sulla racchetta si ferma per 2 millesimi di scondo...?
3) Una palla di massa 1 kg si muove a velocitá= 5 m / s..colpisce l'altra palla eventualmente ferma dopo l'urto entrambe si muovono nella stessa direzione e verso ..alla velocitá di 3 m / S ..
QUAL'È LA MASSA DELLA SECONDA PALLA?
ECCO I FATIDICI TRE esercizi... che possibilmente.. ci verra dato nella verifica..
spero di ricevere un piccolo e grosso AIUTO :D
GRAZIE ...ciaoooo
Risposte
1) Ma è una domanda scherzo? La velocità dell'areo già la conosci!
2)
3) Se
e quindi
2)
[math]I=m(v_2-v_1)=50\cdot 10^{-3}\ Kg\cdot(55-30)\ m/s=1250\cdot 10^{-3}\ Kg\ m/s=1,25\ Kg\ m/s[/math]
[math]F=\frac{I}{t}=\frac{1,25\ Kg\ m/s}{2\cdot 10^{-3}\ s}=\frac{1250}{2}\ Kg\ m/s^2=625\ N[/math]
3) Se
[math]m,\ M[/math]
sono le masse delle palline, [math]v[/math]
la velocità all'inizio e [math]V[/math]
quella alla fine, avrai[math]mv=(m+M)V\ \Rightarrow\ MV=mv-mV=m(v-V)[/math]
e quindi
[math]M=\frac{v-V}{V}\cdot m=\frac{5-3}{3}\cdot 1\ Kg=\frac{2}{3}\ Kg=0,6\ Kg[/math]
.
L'esercizio dell'aereo ..era questo ... (SVOLTO)
1)
l'urto è anelastico usiamo la formula
V = m1 v1 + m2 v2 / m1 + m2
V = 5000 * 100 + 0 / 5004
V = 99,9 m/s
cmq grazie.. per gli altri esercizi ...
qua si puo chiudere pure :D
1)
l'urto è anelastico usiamo la formula
V = m1 v1 + m2 v2 / m1 + m2
V = 5000 * 100 + 0 / 5004
V = 99,9 m/s
cmq grazie.. per gli altri esercizi ...
qua si puo chiudere pure :D