Urgente! problemi di matematica
ciao ragazzi potete risolvermi questi problemi per favore? è urgentissimo vi prego... Grazie per le eventuali risposte! :)
1. Un auto percorre 110km in un ora e 40km nella mezzora successiva. Qual è stata la velocità media dell'intero percorso?
2. Calcola la potenza di un'ascensore capace di portare a 20m d'altezza 2 persone aventi un peso complessivo di 150kg.
1. Un auto percorre 110km in un ora e 40km nella mezzora successiva. Qual è stata la velocità media dell'intero percorso?
2. Calcola la potenza di un'ascensore capace di portare a 20m d'altezza 2 persone aventi un peso complessivo di 150kg.
Risposte
Sposto questo topic nel forum di fisica, perchè mi sembra più appropriato. Permettimi di dirti, però, Celeste98, che questi esercizi sono molto semplici. Te la sentiresti di provare prima a risolverli da sola? Vedrai che non sarà difficile.
guarda aliq prima di postare qualsiasi cosa quì, provo sempre a farla da sola e
poichè quando la prof ha spiegato quesiti di questo tipo nn c'ero nn ci sn riuscita tt qua...
poichè quando la prof ha spiegato quesiti di questo tipo nn c'ero nn ci sn riuscita tt qua...
Capisco, allora ti mostro subito come risolvere gli esercizi.
1) Esiste più di un metodo per poter calcolare il valore medio di una certa grandezza (in questo caso la velocità di percorrenza dell'auto).
Per esempio è possibile utilizzare la media matematica:
In questo caso particolare, però, la prima velocità è stata tenuta dal veicolo per più tempo rispetto alla seconda. Questo significa che il "contributo" della prima velocità è maggiore rispetto a quello della seconda.
La prima velocità è stata tenuta per un'ora. La seconda per mezz'ora. La prima velocità è stata tenuta per un tempo doppio rispetto alla seconda.
Un metodo semplice è allora considerare 3 misurazioni anzichè due:
Nella prima mezz'ora la velocità era 110 km/h
Nella seconda mezz'ora (dopo un'ora dalla partenza)la velocità era ancora 110 km/h
Nella terza mezz'ora la velocità era invece 40 km/h.
2) La potenza è definita come il lavoro compiuto da un corpo fratto l'intervallo di tempo impiegato per compierlo.
Il lavoro compiuto dall'ascensore è pari alla forza spostata per il suo spostamento:
Immaginando che lo spostamento avvenga istantaneamente, in 1 s, (in mancanza di informazioni a riguardo), allora la potenza W è pari a:
Ciao!
1) Esiste più di un metodo per poter calcolare il valore medio di una certa grandezza (in questo caso la velocità di percorrenza dell'auto).
Per esempio è possibile utilizzare la media matematica:
[math]V (media) = V2 +V1/2 = (40 + 110)/2 = 75 Km/h [/math]
In questo caso particolare, però, la prima velocità è stata tenuta dal veicolo per più tempo rispetto alla seconda. Questo significa che il "contributo" della prima velocità è maggiore rispetto a quello della seconda.
La prima velocità è stata tenuta per un'ora. La seconda per mezz'ora. La prima velocità è stata tenuta per un tempo doppio rispetto alla seconda.
Un metodo semplice è allora considerare 3 misurazioni anzichè due:
Nella prima mezz'ora la velocità era 110 km/h
Nella seconda mezz'ora (dopo un'ora dalla partenza)la velocità era ancora 110 km/h
Nella terza mezz'ora la velocità era invece 40 km/h.
[math]V (media) = (110 +110 +40)/3 = 86,66 Km/h.[/math]
2) La potenza è definita come il lavoro compiuto da un corpo fratto l'intervallo di tempo impiegato per compierlo.
Il lavoro compiuto dall'ascensore è pari alla forza spostata per il suo spostamento:
[math]L = 150*20 = 3000 Joule[/math]
Immaginando che lo spostamento avvenga istantaneamente, in 1 s, (in mancanza di informazioni a riguardo), allora la potenza W è pari a:
[math]W = L/t = 3000 W[/math]
Ciao!
grazie mille davvero aliq, sei stata chiarissima e ho finalmente capito questi esercizi! mille grazie ancora,ciao!:)