Urgente, problemi di fisica.
1) Un corpo è soggetto a una forza di 20N e si muove con accelerazione costante. La forza di attrito applicata sul corpo è maggiore o minore di 20N?
2)Un corpo con una mssa di 25 kg si muove di moto rettilineo uniforme, e percorre 35 m in 5s.
Successivamente, gli viene applicata una forza costante che lo accelera nella direzione del moto, e porta la velocità a 10 m/s in 3s.
a) Calcola l'intensità della forza applicata.
b) Costruisci grafici della velocità e dell'accelerazione in funzione del tempo.
3) Un carrello di massa 120g scivola sul piano di una rotaia a cuscino d'aria trainato da una massa di 30 g, appesa a un filo di nylon, che passa nella gola di una carrucola. Determina l'accelerazione del sistema.
Può essere che non capisca niente di questa roba???:cry
2)Un corpo con una mssa di 25 kg si muove di moto rettilineo uniforme, e percorre 35 m in 5s.
Successivamente, gli viene applicata una forza costante che lo accelera nella direzione del moto, e porta la velocità a 10 m/s in 3s.
a) Calcola l'intensità della forza applicata.
b) Costruisci grafici della velocità e dell'accelerazione in funzione del tempo.
3) Un carrello di massa 120g scivola sul piano di una rotaia a cuscino d'aria trainato da una massa di 30 g, appesa a un filo di nylon, che passa nella gola di una carrucola. Determina l'accelerazione del sistema.
Può essere che non capisca niente di questa roba???:cry
Risposte
1) minore, altrimenti il corpo nn accelererebbe
2) 35/5 m/s= 7m/s = v_iniziale (v_i)
a = (v_f - v_i)/t = (10 - 7)/3 m/s^2 = 1m/s^2
F = ma = 25*1N = 25N
3) in pratica l'attrito è nullo.
M = 120g = 12*10^-2kg
m = 30g = 3*10^-2kg
lungo l'asse y --> mg - T = ma
lungo l'asse x --> Ma = T
da cui mg - Ma = ma --> (m + M)a = mg --> a = mg / (m + M)
basta che fai i calcoli ora
4) no
2) 35/5 m/s= 7m/s = v_iniziale (v_i)
a = (v_f - v_i)/t = (10 - 7)/3 m/s^2 = 1m/s^2
F = ma = 25*1N = 25N
3) in pratica l'attrito è nullo.
M = 120g = 12*10^-2kg
m = 30g = 3*10^-2kg
lungo l'asse y --> mg - T = ma
lungo l'asse x --> Ma = T
da cui mg - Ma = ma --> (m + M)a = mg --> a = mg / (m + M)
basta che fai i calcoli ora
4) no