URGENTE!! esercizi di fisica sulle incertezze x domani

emy 93
Es. n. 1
La lunghezza di una parete è (4,82 +/- 0,02)m
- Che cosa indica il valore 4,82 m?
- Che cosa indica il valore 0,02 m?
- Tra quali valori è compresa la lunghezza della parete?
- Qual'è l'incertezza relativa sulla misura?
- Qual'è l'incertezza in percentuale?

Es. n. 2
Un operaio misura la lunghezza di alcune sbarre metalliche aquistate recentemente, prendendone 5 a caso e trova le seguenti misure:
L1= 1,85 m l2= 1,84 m L3= 1,88 m L4= 1,86 m L5= 1,87 m

Es. n. 3
Calcola l'incertezza percentuale sulle seguenti misure e indica quale, tra le misure, è stata eseguita con maggior precisione:
A= (32,5 +/- 0,5) cm
B= (156,0 +/- 0,5) m
C= (0,25 +/- 0,01) kg
D= (3200 +/- 2) s
E= (15 +/- 3) g
F= (2,40 +/- 0,01) kg

Risposte
IPPLALA
Emy, ti aiuto io... perchè non provi a farli tu, visto che non ne sei sicura e poi te li correggo io?
Sono quattro anni che non faccio più queste cose, però vediamo se ti posso aiutare...

Allora innanzitutto quando si fa una misurazione devi sempre considerare l'errore sperimentale, cioè l'errore assoluto, che è dato da un'espressione specifica. Se compio 2 misurazioni sull'area di una stanza, mettiamo che la prima misurazione mi dice che l'area è di 4 m^2 mentre la seconda mi dice che l'area è di 4.8 m^2, è evidente che c'è un'errore sperimentale molto alto.
Per trovare il valore dell'errore in questione devi semplicemente utlizzare quest'espressione:

[math]ErroreAssoluto=\frac{valmax-valmin}{2}[/math]

Quindi in questo caso il valore assoluto è uguale a:

[math]ErroreAssoluto=\frac{valmax-valmin}{2}=\frac{4.8m^2-4.0m^2}{2}=\frac{0.8}{2}=0.4[/math]


Il valore x della misurazione l'ho ottieni facendo la media tra 4.8 e 4.0 m^2...

[math]\frac{4.8 m^2+4.0m^2}{2}=\frac{8.8}{2}=4.4m^2[/math]


Quando concludo la misurazione dell'area di quella stanza dico che essa ha un area di

4.4 m^2+/- 0.4 m^2

L'errore assoluto sulla misurazione in questo caso è di 0.4 m^2

emy 93
io li ho già fatti quasi tt volevo controllarli :p ho scritto kosi:
Es. n. 1
La lunghezza di una parete è (4,82 +/- 0,02)m
- Che cosa indica il valore 4,82 m? indica il valore medio
- Che cosa indica il valore 0,02 m? indica l'incertezza
- Tra quali valori è compresa la lunghezza della parete? tra 4,80 e 4,84
- Qual'è l'incertezza relativa sulla misura?
- Qual'è l'incertezza in percentuale? 0,04 %

Es. n. 2
Un operaio misura la lunghezza di alcune sbarre metalliche aquistate recentemente, prendendone 5 a caso e trova le seguenti misure:
L1= 1,85 m l2= 1,84 m L3= 1,88 m L4= 1,86 m L5= 1,87 m

valore medio: (1,85+1,84+1,88+1,86+1,87):5= 1,86
errore casuale: (1,88-1,84):2= 0,02
errore strumentale: ?
Es. n. 3
Calcola l'incertezza percentuale sulle seguenti misure e indica quale, tra le misure, è stata eseguita con maggior precisione:
A= (32,5 +/- 0,5) cm 0,01538=1,53%
B= (156,0 +/- 0,5) m 0,003205=0,32%
C= (0,25 +/- 0,01) kg 0,04=4%
D= (3200 +/- 2) s 0,000625=0,06%
E= (15 +/- 3) g 0,2=20%
F= (2,40 +/- 0,01) kg 0,004166=41%

IPPLALA
emy 93 :
io li ho già fatti quasi tt volevo controllarli :p ho scritto kosi:
Es. n. 1
La lunghezza di una parete è (4,82 +/- 0,02)m
- Che cosa indica il valore 4,82 m? indica il valore medio
- Che cosa indica il valore 0,02 m? indica l'incertezza
- Tra quali valori è compresa la lunghezza della parete? tra 4,80 e 4,84
- Qual'è l'incertezza relativa sulla misura?
- Qual'è l'incertezza in percentuale? 0,04 %


Si, sono giuste. Quando parli dell'incertezza, parli del valore dell'errore assoluto, quindi quando, come in questo caso ti chiede cos'è 0.02 devi rispondere l'errore assoluto. La risposta della penultima è rappresentata dal calcolo del valore dell'errore relativo

[math]ErroreRelativo=\frac{ErroreAssoluto}{ValoreMedio}=\frac{0.02}{4.82}=0.04[/math]

emy 93
nel n. 3 la più precisa è la D giusto?

IPPLALA
Senti ma prima hai tolto un messaggio? Cosa intendi per passo scala nel secondo?

Si, è vero che la D è la più precisa, in quanto il suo errore relativo è il più basso...

emy 93
ok ^^ cmq ho tolto 1 mex xk poi quella kosa l'ho risolta da sola :p cmq grazie di tt!! ^^

IPPLALA
E di che? Sono cose che ho fatto molto tempo fa... Prego ;) se ci sono problemi non esitare a postare! Ciao...

Questa discussione è stata chiusa