Una insegna legata....
Una insegna di massa 20 kg e lunga 3 m ha il centro di massa nel suo punto medio. Essa è sostenuta mediante un tassello fissato ad un estremo e attaccato alla parete, e da un cavo fissato all'altro estremo.
Il cavo forma un angolo di 25° con l'orizzontale. Qual è la tensione del cavo?
Mi aiutate? Grazie.
Aggiunto 9 minuti più tardi:
Dovrebbe venire 232 N.
Grazie di nuovo.
Il cavo forma un angolo di 25° con l'orizzontale. Qual è la tensione del cavo?
Mi aiutate? Grazie.
Aggiunto 9 minuti più tardi:
Dovrebbe venire 232 N.
Grazie di nuovo.
Risposte
Detta
al tassello fissato alla parete, considerando convenzionalmente positive
le rotazioni antiorarie, si ha
Per calcolare la tensione
nendo
[math]H[/math]
la reazione vincolare orizzontale della cerniera posta in alto, [math]L[/math]
la distanza del baricentro dell'insegna dal tassello fissato al muro e [math]P[/math]
il peso dell'insegna, imponendo l'equilibrio alla rotazione rispetto al tassello fissato alla parete, considerando convenzionalmente positive
le rotazioni antiorarie, si ha
[math]-P\,L + H\,2\,L\,\tan\alpha[/math]
da cui [math]H = \frac{2}{2\,\tan\alpha}[/math]
. Per calcolare la tensione
[math]T[/math]
del filo non rimane che proiettare [math]H[/math]
otte-nendo
[math]T = \frac{H}{\cos\alpha} = \frac{P}{2\,\sin\alpha} \approx 232\,N[/math]
. Tutto qui. ;)
Ok...grazie mille.
Sempre molto chiaro e preciso!
Sempre molto chiaro e preciso!
Questa discussione è stata chiusa