Un problema di Fisica più spiegazione conservazione della carica elettrica?
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi due cose:
1. Potreste gentilmente spiegarmi meglio la legge della conservazione della carica elettrica?
2. Problema di Fisica: date due cariche Q1= 2,0*10^-6 e Q2= -1,5*10^-5 calcola la forza in una distanza nel vuoto posta a 3,0. Il risultato è -3,0*10^2 N
So bene com'è lo svolgimento F= K*QI*Q2/r^2, ma non riesco a svolgere i calcoli :/
1. Potreste gentilmente spiegarmi meglio la legge della conservazione della carica elettrica?
2. Problema di Fisica: date due cariche Q1= 2,0*10^-6 e Q2= -1,5*10^-5 calcola la forza in una distanza nel vuoto posta a 3,0. Il risultato è -3,0*10^2 N
So bene com'è lo svolgimento F= K*QI*Q2/r^2, ma non riesco a svolgere i calcoli :/
Risposte
forse non hai ustao il corretto valore di k?
k = c.a. 9.10^9 N m^2 / C^2
=> F = - 9.10^9 N m^2 C^-2 . 2.10^-6 C . 1,5.10^-5 C / 9 m^2 = ...
9 . 2 . 1,5 / 9 = 3
10^(9 - 6 - 5) = 10^-2
quindi tona F = - 3 . 10^-2 N
per la legge: https://www.skuola.net/fisica/elettricita-magnetismo/legge-conservazione-carica-elettrica.html
k = c.a. 9.10^9 N m^2 / C^2
=> F = - 9.10^9 N m^2 C^-2 . 2.10^-6 C . 1,5.10^-5 C / 9 m^2 = ...
9 . 2 . 1,5 / 9 = 3
10^(9 - 6 - 5) = 10^-2
quindi tona F = - 3 . 10^-2 N
per la legge: https://www.skuola.net/fisica/elettricita-magnetismo/legge-conservazione-carica-elettrica.html