Termodinamica urgentissimo
Un gas ideale è inizialmente confinato nella parte sinistra di un contenitore rigido perfettamente isolato, diviso da una parete mobile il cui movimento produce un attrito trascurabile. A destra della parte mobile è stato praticato il vuoto. La parete mobile si muove lentamente a causa degli urti che le molecole del gas esercitano sulla sua superficie. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A) L'espansione causa una diminuzione della temperatura.
B) La pressione del gas rimane costante.
C)L'energia interna del gas non cambia.
D) Nessuna delle precedenti risposte è corretta.
In teoria dovrebbe essere la risposta A quella corretta ma non capisco perchè. Me lo potete spiegare. grazie
A) L'espansione causa una diminuzione della temperatura.
B) La pressione del gas rimane costante.
C)L'energia interna del gas non cambia.
D) Nessuna delle precedenti risposte è corretta.
In teoria dovrebbe essere la risposta A quella corretta ma non capisco perchè. Me lo potete spiegare. grazie
Risposte
L'espansione di un gas è un processo endotermico, ovvero un processo che richiede energia all'ambiente per poter avvenire.
L'energia termica viene quindi ceduta dall'ambiente al gas, le particelle di cui è composto quest'ultimo guadagnano energia cinetica e si allontanano tra di loro, il risultato è che il gas occupa tutto il volume in cui è confinato esercitando pressione sulle pareti del recipiente a causa degli urti delle particelle.
Il processo di espansione di un gas inoltre è un processo spontaneo, basta pensare che i gas occupano spontaneamente tutto il volume che hanno a disposizione nel recipiente.
Aggiunto più tardi:
L'espansione di un gas è un processo endotermico, ovvero un processo che richiede energia all'ambiente per poter avvenire.
L'energia termica viene quindi ceduta dall'ambiente al gas, le particelle di cui è composto quest'ultimo guadagnano energia cinetica e si allontanano tra di loro, il risultato è che il gas occupa tutto il volume in cui è confinato esercitando pressione sulle pareti del recipiente a causa degli urti delle particelle.
Il processo di espansione di un gas inoltre è un processo spontaneo, basta pensare che i gas occupano spontaneamente tutto il volume che hanno a disposizione nel recipiente.
L'energia termica viene quindi ceduta dall'ambiente al gas, le particelle di cui è composto quest'ultimo guadagnano energia cinetica e si allontanano tra di loro, il risultato è che il gas occupa tutto il volume in cui è confinato esercitando pressione sulle pareti del recipiente a causa degli urti delle particelle.
Il processo di espansione di un gas inoltre è un processo spontaneo, basta pensare che i gas occupano spontaneamente tutto il volume che hanno a disposizione nel recipiente.
Aggiunto più tardi:
L'espansione di un gas è un processo endotermico, ovvero un processo che richiede energia all'ambiente per poter avvenire.
L'energia termica viene quindi ceduta dall'ambiente al gas, le particelle di cui è composto quest'ultimo guadagnano energia cinetica e si allontanano tra di loro, il risultato è che il gas occupa tutto il volume in cui è confinato esercitando pressione sulle pareti del recipiente a causa degli urti delle particelle.
Il processo di espansione di un gas inoltre è un processo spontaneo, basta pensare che i gas occupano spontaneamente tutto il volume che hanno a disposizione nel recipiente.