Relazioni fra grandezze di un circuito in parallelo
parallelo fra due bipoli
Dato un circuito elettrico in parallelo fra due bipoli es. una resistenza R ed una reattanza X, posso determinare l'impedenza equivalente Z.
La relazione che lega la resistenza R con l'impedenza equivalente Z è: R=Z/cos(fi); mentre quella che lega la reattanza X con Z equivalente è: X=Z/sen(fi).
Chiedo cortesemente come saltano fuori queste relazioni.
Grazie, Alessandro
Dato un circuito elettrico in parallelo fra due bipoli es. una resistenza R ed una reattanza X, posso determinare l'impedenza equivalente Z.
La relazione che lega la resistenza R con l'impedenza equivalente Z è: R=Z/cos(fi); mentre quella che lega la reattanza X con Z equivalente è: X=Z/sen(fi).
Chiedo cortesemente come saltano fuori queste relazioni.
Grazie, Alessandro