Quesiti sulla cinematica del punto materiale

Samuela23111999
Quesiti a cui dovrei rispondere:

1) La velocità media di un punto materiale che compie un moto bidimensionale ha sempre la stessa direzione della traiettoria. (vero o falso e perché)

2) Nel moto curvilineo il vettore spostamento e il vettore velocità media, entrambi relativi a un determinato intervallo di tempo delta t, sono paralleli. (vero o falso e perché)

3) Se un oggetto si muove con velocità di modulo costante lungo una traiettoria curvilinea, ha accelerazione nulla. (vero o falso e perché)

4) Se il moto di un punto avviene con accelerazione centripeta nulla, quel punto si muove si moto rettilineo. (vero o falso e perché)

5) Non esistono moti curvilinei in cui l'accelerazione centripeta e l'accelerazione tangenziale siano, nel medesimo istante, entrambe diverse da zero. (vero o falso e perché)


Mod: ho trasformato il testo da maiuscolo a minuscolo.

Risposte
1. Falso. La traiettoria non è un vettore (bensì l'insieme dei punti visi-
tati dal corpo) e quindi non ha alcun senso confrontarla con un vettore,
in particolare col vettore velocità media.

2. Vero. Infatti, il vettore spostamento e il vettore velocità media sono
proporzionali tramite il tempo impiegato a compierlo:
[math]\Delta\vec{s} = \Delta t\,\vec{v}_m\\[/math]
.

3. Falso. L'accelerazione di un punto materiale non è solo la variazione in
modulo della velocità, bensì anche la variazione in direzione ed orientamento.

4. Vero. Infatti, l'accelerazione centripeta è nulla quando la velocità istantanea
è nulla (e quindi il corpo non sarebbe in moto) oppure quando il moto è rettili-
neo (ossia quando il raggio di curvatura della traiettoria tende ad infinito).

5. Falso. Caso mai è proprio il contrario: se entrambe le componenti
dell'accelerazione sono contemporaneamente nulle il moto è necessa-
riamente rettilineo uniforme.

Spero sia sufficientemente chiaro. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.