Quantità di moto ed energia cinetica

docmpg
Una palla di massa m1=24g che viaggia alla velocità v1 urta elasticamente una palla ferma di massa 12 g . Dopo l'urto la palla di 12 g colpisce un altra palla ferma. Quale deve essere la massa della terza palla affinché la sua velocità finale sia uguale a v1?

Ora ho trovato cosi'sinceramente online:
Applichiamo la conservazione dell'energia cinetica e quella della quantità di moto a un urto con seconda palla inizialmente ferma:
m1v1^2 = m1v1'^2 + m2v2'^2
m1v1 = m1v1' + m2v2'
---
m1(v1^2 - v1'^2) = m2v2'^2
m1(v1 - v1') = m2v2'
Poi si divide membro a membro la prima per la seconda.
---
v1 + v1' = v2'
m1(v1 - v1') = m2v2'

Non riesco a capire come si arrivi a v1 + v1' = v2'

****************************************
POI
v2' = 2m1v1/(m1 + m2)
Primo urto:
v2' = 48v1/36 = (4/3)v1
Secondo urto:
v2' = 2m1(4/3)v1/m1 + m2)
v2' = 24(4/3)v1/(12 + m2)
v2' = v1 quando:
12 + m2 = 24(4/3)
m2 = 20 g

Non riesco a capire questo
12 + m2 = 24(4/3)

Grazie a tutti.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao docmpg,
sei sicuro di aver scritto tutto il testo del problema.
Credo che manca cosa devi trovarti.
Così sinceramente non capisco.
Fammi sapere, che lo risolviamo insieme.
Saluti :-)

docmpg
Scusami ho aggiornato .
Approfitto per chiederti come si fa a vedere le domande personali che posto nel forum? non riesco a capire nemmeno andando nel mio profilo.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,
in allegato ti ho impostato come dovresti risolvere il problema.
Lascio a te il compito di risolvere i due sistemi.
Per qualsiasi dubbio chiedi pure.
Saluti :-)

P.S. per vedere le domande dovresti andare sulla pagina del tuo
profilo e cliccare su post.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.