Problemino di fisica (1806)
ciao ragazzi!ho un problema da proporvi..per favore aiutatemi ke non so proprio come fare..
su un corpo di massa m=2kg e velocità v=5m/s viene trasferito un impulso J=2kg m /s perpendicolare alla direzione della velocità. Qual'è l'angolo tra la direzione prima e dopo il trasferimento di impulso?
grazie mille in anticipo!
su un corpo di massa m=2kg e velocità v=5m/s viene trasferito un impulso J=2kg m /s perpendicolare alla direzione della velocità. Qual'è l'angolo tra la direzione prima e dopo il trasferimento di impulso?
grazie mille in anticipo!
Risposte
scusa il ritardo...
visto che l'impulso, come saprai, è un vettore, possiamo sfruttarne le componenti:
lungo l'asse x: Jx = 0
lungo l'asse y: Jy = 2 = m*vf - m*vi, da cui ricavi vf = 1m/s (ricordo che siamo sull'asse y)
fai il rapporto fra le due velocità finali, lungo y e x rispettivamente:
1/5 = tg(x) ===> x ~ 11,3
visto che l'impulso, come saprai, è un vettore, possiamo sfruttarne le componenti:
lungo l'asse x: Jx = 0
lungo l'asse y: Jy = 2 = m*vf - m*vi, da cui ricavi vf = 1m/s (ricordo che siamo sull'asse y)
fai il rapporto fra le due velocità finali, lungo y e x rispettivamente:
1/5 = tg(x) ===> x ~ 11,3
grazie mille!!però mi kiede l'angolo anke prima di ricevere l'impulso..come faccio?
ciao ines e xico87 anche io sono nel vostro stesso problema sicuramente io e ines frequentiamo lo stesso corso....che bello io sono riuscita grazie a voi a capire il metodo di risoluzione dell'esercizio... però ti prego dimmi come faresti a calcolare l'angolo prima del trasferimento dell'impulso perchè io sono così mentecatta che nn rieco a capire come fare...........ti scongiuro e nel caso dovessi rispondermi grazie mille
non capisco il senso della domanda...l'angolo prima dell'impulso lo considero uguale a 0, per comodità: difatti la direzione iniziale della velocità (che determina l'angolo) è lungo l'asse x, pensaci un attimo...
ok ti ringrazio tanto ora ho capito
Guardate che avete fatto una confusione nell'interpretare la domanda: quando chiede l'angolo tra la direzione 8della velocità) prima e dopo l'impulso, intende qual'è l'angolo tra i vettori velocità all'inizio e dopo l'impulso. Non è una questione di pensare che l'angolo iniziale è 0: semplicemente supponendo che la velocità iniziale si trovi lungo un asse (come giustamente afferma xico87) basta poi calcolare l'angolo che la velocità finale forma con tale asse. Spero che sia chiaro.
sinceramente ho anch'io la sensazione che ci sia un po' di confusione... cmq il testo era scritto male, quindi chi non ha dimestichezza è indotto a pensare chissà che cosa