Problemini sui primi due principi della dinamica
Salve a tutti,
non ho capito bene come svolgere questi due esercizi,mi potete aiutare per favore?
-Durante una frenata,un'automobile di 1400 kg è sottoposta a una forza di 1700 N.
Calcola la sua decelerazione.
-Un blocco si muove con un'accelerazione di 1,2 m/s quando è sottoposto a una forza risultante di 6,8 N.
Calcola la massa del blocco.
Grazie in anticipo. :)
non ho capito bene come svolgere questi due esercizi,mi potete aiutare per favore?
-Durante una frenata,un'automobile di 1400 kg è sottoposta a una forza di 1700 N.
Calcola la sua decelerazione.
-Un blocco si muove con un'accelerazione di 1,2 m/s quando è sottoposto a una forza risultante di 6,8 N.
Calcola la massa del blocco.
Grazie in anticipo. :)
Risposte
Ciao erickp96.
Dal secondo principio della dinamica, il rapporto fra i moduli della forza applicata e dell’accelerazione è costante e pari alla massa ( più propriamente massa inerziale ) del corpo.
A massa costante, abbiamo la seguente formula :
F = ma ( Forza = massa x accelerazione )
Quindi veniamo ai tuoi problemi :
1) F = ma da cui a = F/m = 1700/1400 = - 1,214 m/s^2 ( negativo in quanto decelerazione )
2) F = ma da cui m = F/a = 6,8/1,2 = 5,6 kg
Facci sapere,
Gianni.
Dal secondo principio della dinamica, il rapporto fra i moduli della forza applicata e dell’accelerazione è costante e pari alla massa ( più propriamente massa inerziale ) del corpo.
A massa costante, abbiamo la seguente formula :
F = ma ( Forza = massa x accelerazione )
Quindi veniamo ai tuoi problemi :
1) F = ma da cui a = F/m = 1700/1400 = - 1,214 m/s^2 ( negativo in quanto decelerazione )
2) F = ma da cui m = F/a = 6,8/1,2 = 5,6 kg
Facci sapere,
Gianni.
Ciao bigjohn56.
Apprezzo davvero il tuo aiuto :)
Stamattina ho notato che il libro mette i risultati a fine libro.. Il primo dovrebbe venire -1,7 m/s2
Mentre il secondo è esatto! :)
Ti ringrazio :)
Apprezzo davvero il tuo aiuto :)
Stamattina ho notato che il libro mette i risultati a fine libro.. Il primo dovrebbe venire -1,7 m/s2
Mentre il secondo è esatto! :)
Ti ringrazio :)