Problemi sull'accelerazione?

Chiaretta3456
1) Durante la fase di decollo un aereo percorre un tratto di pista lungo 5,0 km in 100 s, partendo da fermo con accelerazione costante. Calcola l'accelerazione dell'aereo e la sua velocità quando si stacca dal suolo.

2) Un'automobile viaggia alla velocità di 72 km/h. Premendo il pedale dell'acceleratore la velocità aumenta con accelerazione costante fino a 144 km/h. Sapendo che lo spazio percosso durante la fase di accelerazione è 300 m, calcola l'accelerazione e l'intervallo di tempo in cui si è avuta la variazione di velocità. Successivamente di quanto avanza l'automobile se, una volta terminata la fase di accelerazione, procede a velocità costante per 3,5 min?

Mi aiutate pls?

Risposte
ciampax
Puoi usare due formule dell'accelerazione:

[math]v=v_0+a t,\qquad s=v_0 t+\frac{1}{2} a t^2[/math]


che forniscono la velocità finale e lo spazio percorso in relazione a velocità iniziale, tempo e accelerazione. Poiché
[math]v_0=0[/math]
(l'aereo parte da fermo) possiamo scrivere

[math]v=a t,\qquad s=\frac{1}{2} a t^2[/math]


Dalla seconda ricaviamo

[math]a=\frac{2s}{t^2}[/math]


che sostituito nella prima fornisce

[math]v=\frac{2s}{t}[/math]



Il secondo si risolve ancora usando queste due equazioni: sapresti come fare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.