Problemi fisica (63268)

Missypandora
2) Un sottomarino si trova a 60 m di profondità nel Mar Mediterraneo. Calcola la forza che agisce su un oblò del sottomarino sapendo che il diametro dello stesso è 20 cm. (3 punti)
3) Una pressa idraulica è composta da due pistoni di raggio rispettivamente pari a 5 cm e 15 cm. Calcolare il valore massimo della massa sollevabile sul pistone più grande quando sul pistone piccolo è applicata una forza di 1,5 kN. (3 punti)
4) Una nave, la cui massa totale (carico compreso) è di 40 tonnellate naviga nel Mar Mediterraneo. Quanto volume della nave (in metri cubi) rimane immerso sott’acqua? (2 punti)

Risposte
Nicolas_68
Sommergibile.
La forza risultante sull'oblò sarà la risultante delle forze fra esterna ed interna agenti, dovute alle pressioni rispettive. Internamente hai la pressione atmosferica, esternamente avrai la pressione assoluta dovuta a quella atmosferica inclusa la colonna di acqua di 60m. La pressione relativa fra interno ed esterno è dovuta quindi alla solo parte di acqua. Nota la superficie trovi la forza.

Pressa Idraulica
Dalle equazioni del torchio idraulico sai che F1/S1=F2/S2 da cui ricavi F2 note le aree dei pistoni. Poi calcoli la massa m2

Nave
Dalla definizione della spinta di Archimede sai che il peso della nave uguaglia il prodotto densità x accelerazione x VOLUME. Ricavi quindi il volume.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.