Problemi fisica (1625)
PER ACCEDERE al pianale di carico du un autocarro si fa uso di una rampa lunga 2m inclinata di 30 gradi rispetto all'orizzontale.
una cassa di 40 Kg viene spinta lungo una rampa a velocità costante, con una forza parallela alla rampa.
sapendo ke il coefficiente di attriro è 0,4 calcolare l'intensità della forza il lavoro da esso compiuto e il lavoro compiuto dalla forza d'attrito
allora io ho fatto:
F=40*9,8= 392 N
FaTTRITO=0,4 * F cos 30= 0,4*392 cos 30= 133
LAVORO FORZA ATTRITO= 271 J
Lavoro forza= 392 * 2 j= 784 J
sul libro deve venire che la forza è 332 N
il lavoro della forza è 664 j
il lavoro della forza d'attrito è -271 J
cosa ho sbagliato?
una cassa di 40 Kg viene spinta lungo una rampa a velocità costante, con una forza parallela alla rampa.
sapendo ke il coefficiente di attriro è 0,4 calcolare l'intensità della forza il lavoro da esso compiuto e il lavoro compiuto dalla forza d'attrito
allora io ho fatto:
F=40*9,8= 392 N
FaTTRITO=0,4 * F cos 30= 0,4*392 cos 30= 133
LAVORO FORZA ATTRITO= 271 J
Lavoro forza= 392 * 2 j= 784 J
sul libro deve venire che la forza è 332 N
il lavoro della forza è 664 j
il lavoro della forza d'attrito è -271 J
cosa ho sbagliato?
Risposte
più o meno il solito problema del piano inclinato... bisogna saper calcolare le forze parallela e perpendicolare al piano (cmq mi sembra pratic uguale ad uno risolto a gaspa negli ultimi thread).
se la velocità è cost allora la risultante delle forze è nulla lungo il piano. su di esso agiscono in totale 3 forze: la spinta, gravità e attrito.
calcoliamo la F di gravità (agente lungo il piano):
F gravità // = m*g*sen(30) = 40*9,8*0,5 = 196N
ora la F di attrito:
F attrito = m*g*cos(30) = 135,8N (hai sbagliato a calcolare la forza)
abbiamo detto che v cost significa F totale = 0
...dunque F applicata = F attrito + F gravità // = 196N + 135,8N = 331,8N = circa 332N cvd
adesso puoi calcolare il lavoro sia della forza dovuta alla spinta che di quella di attrito
ps: sto cercando un programma per scrivere equazioni, sistemi, ecc in modo da essere + chiaro...ho calc di open office ma non so cme usarlo, se qlc lo conosce mi aiuti!!!
se la velocità è cost allora la risultante delle forze è nulla lungo il piano. su di esso agiscono in totale 3 forze: la spinta, gravità e attrito.
calcoliamo la F di gravità (agente lungo il piano):
F gravità // = m*g*sen(30) = 40*9,8*0,5 = 196N
ora la F di attrito:
F attrito = m*g*cos(30) = 135,8N (hai sbagliato a calcolare la forza)
abbiamo detto che v cost significa F totale = 0
...dunque F applicata = F attrito + F gravità // = 196N + 135,8N = 331,8N = circa 332N cvd
adesso puoi calcolare il lavoro sia della forza dovuta alla spinta che di quella di attrito
ps: sto cercando un programma per scrivere equazioni, sistemi, ecc in modo da essere + chiaro...ho calc di open office ma non so cme usarlo, se qlc lo conosce mi aiuti!!!
potresti kiedere ad aleio, ciampax o supergaara x il programma...nn m ricordo bn il nome!:angel
ciampax si è già reso disponibile, grazie cmq
prego!!
uno free lo puoi trovare qui
io lo usavo quando avevo windows
Poi Pillaus consiglia
http://www.toolscenter.org/downloads.html
io lo usavo quando avevo windows
Poi Pillaus consiglia
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Prontuario_TeX