Problemi di fisica per domani

moon
potete aiutarmi a risolvere questi 3 problemi...

un vulcano lancia una bomba di lava dritto verso l'alto con una velocità iniziale di 23 m/s
prendendo come verso positivo quello rivolto in alto, determina la rapidità di movimento e la velocita della bomba di lava dopo 2.0 s e 3.0 s


stando sulla punta di un dirupo alto 30.0 m lasci cadere una palla. in seguito lanci una seconda pallaverso il basso con una velocità iniziale di 10.0 m/s
quale palla ha il maggiore aumento di velocità quando raggiuge la base del dirupo, oppure hanno lo stesso incremento? giustifica la risposta con il calcolo

lanci una freccia nell'aria. due secondi dopo la freccia è andata dritta verso l'alto a un'altezza di 30.0 m
qual'era la velocita iniziale della freccia?

Risposte
xico87
1) a = -9.8m/s^2
vf = vi + at = 23m/s - (9.8m/s^2 * 2.0s) = 3.4m/s
stesso procedimento per il secondo punto

2) hanno lo stesso incremento visto che l'accelerazione cui sono sottoposte è la stessa (cambia solo la velocità iniziale.. e ovviamente quella finale). il calcolo te lo lascio da fare, usa la formula della conservazione di energia meccanica:
I palla:
[math] mgh = \frac{1}{2}mv_f^2 [/math]
, da cui ricavi
[math]v_f[/math]


II palla:
[math] \frac{1}{2}mv_i^2 + mgh = \frac{1}{2}mv_f^2 [/math]
da cui ricavi
[math] v_f [/math]
(velocità finale)

3)conservazione dell'energia meccanica:
[math] mgh = \frac{1}{2}mv_f^2 [/math]

da cui ricavi la velocità finale

moon
scusa ma m e h a cosa si riferiscono?

xico87
massa e altezza

moon
se il problema non mi da la massa come faccio?

xico87
nn ti occorre perche` si semplifica

moon
ok grazie 1000

pukketta
kiudo

Questa discussione è stata chiusa