Problemi di fisica le forze
Avrei bisogno di un aiutino per questi due problemi, sarebbe molto importante la spiegazione per arrivare al risultato.
Grazie
1.
A una molla sospesa verticalmente vengono appesi 0,5 N, 1 N, 1,5 N, la molla si allunga ripsettivamente di 5 cm, 10 cm., 15 cm.
a) si costruisca il grafico della forza elastica in funzione dell'allungamento.
Appendendo alla molla un oggetto di peso sconosciuto, si genera un allungamento di 12,5 cm.
b) Si legga sul grafico quanto pesa l'oggetto
(R. b) F peso (oggetto) = 1,25N)
2.
La costante elastica di una molla è 10N/m. Appendendo un peso alla molla essa si allunga di 5 cm.
a) quanto vale il peso?
b) di quanto si allunga la molla appendendo un pesi di 1 N?
(R. a) F peso = 0,5N; b) △ℓ= 10 cm.)
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Prima di tutto grazie,
La prima risposta mi viene ok, mentre nella seconda se faccio 0,5 diviso 10 N/m non viene il risultato che dovrebbe essere ∆ℓ 10. Forse non ho capito come funziona la formula inversa, scusami ma la fisica, purtroppo, non è il mio forte!
Aggiunto 25 minuti più tardi:
Prima di tutto grazie,
La prima risposta mi viene ok, mentre nella seconda se faccio 0,5 diviso 10 N/m non viene il risultato che dovrebbe essere ∆ℓ 10. Forse non ho capito come funziona la formula inversa, scusami ma la fisica, purtroppo, non è il mio forte!
Grazie
1.
A una molla sospesa verticalmente vengono appesi 0,5 N, 1 N, 1,5 N, la molla si allunga ripsettivamente di 5 cm, 10 cm., 15 cm.
a) si costruisca il grafico della forza elastica in funzione dell'allungamento.
Appendendo alla molla un oggetto di peso sconosciuto, si genera un allungamento di 12,5 cm.
b) Si legga sul grafico quanto pesa l'oggetto
(R. b) F peso (oggetto) = 1,25N)
2.
La costante elastica di una molla è 10N/m. Appendendo un peso alla molla essa si allunga di 5 cm.
a) quanto vale il peso?
b) di quanto si allunga la molla appendendo un pesi di 1 N?
(R. a) F peso = 0,5N; b) △ℓ= 10 cm.)
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Prima di tutto grazie,
La prima risposta mi viene ok, mentre nella seconda se faccio 0,5 diviso 10 N/m non viene il risultato che dovrebbe essere ∆ℓ 10. Forse non ho capito come funziona la formula inversa, scusami ma la fisica, purtroppo, non è il mio forte!
Aggiunto 25 minuti più tardi:
Prima di tutto grazie,
La prima risposta mi viene ok, mentre nella seconda se faccio 0,5 diviso 10 N/m non viene il risultato che dovrebbe essere ∆ℓ 10. Forse non ho capito come funziona la formula inversa, scusami ma la fisica, purtroppo, non è il mio forte!
Risposte
2) Banalmente sai che vale la relazione:
Da cui puoi facilmente ricavare F sapendo che devi esprimere tutto nelle unità di misura nel sistema internazionale.
Se appendi un peso di 1 N usi la formula inversa per trovare l'allungamento.
Se hai dubbi chiedi. ;)
Aggiunto 6 ore 9 minuti più tardi:
Si ma nel secondo punto il peso è 1 N!!
x=1/10=0,1 m --> 10 cm
[math]|F|=k|x|[/math]
Da cui puoi facilmente ricavare F sapendo che devi esprimere tutto nelle unità di misura nel sistema internazionale.
[math]k=10\; N/m[/math]
[math]x=0,05 \; m[/math]
Se appendi un peso di 1 N usi la formula inversa per trovare l'allungamento.
[math]x=\frac{F}{k}[/math]
Se hai dubbi chiedi. ;)
Aggiunto 6 ore 9 minuti più tardi:
Si ma nel secondo punto il peso è 1 N!!
x=1/10=0,1 m --> 10 cm