Problemi di fisica fluidi e pressione

elis_fit
1. Una piastra di rame (d=8,90 g/cm3) galleggia sul mercurio ma affonda in acqua. La piastra pesa 0.490N e la densità del mercurio è pari a 13,6 g/cm3. Calcola il volume che la piastra sposta quando è in acqua. Calcola il valore apparente del peso della piastra in acqua. Quanto vale la spinta verso l’alto che la piastra riceve quando galleggia sul mercurio. (soluzioni: 5,61g/cm3, 0,435 N e 0,490N

2. al centro della piscina di un villaggio turistico vi è una piattaforma di legno di d=5,5*10^-2 kg/m3. la piattaforma ha uno spessore di 30,0 cm che risulta parzialmente immerso nell’acqua della piscina. quanti cm dello spessore della piattaforma si trovano al di sotto della superficie libera dell’acqua (soluzioni: 16,5 cm)
Grazie mille

Aggiunto 1 giorno più tardi:

grazie comunque

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.