PROBLEMI DI FISICA (229480)
1- Un corpo di massa 80 kg è lasciato cadere con velocità nulla lungo la verticale da un'altezza di 35 m. Un'istante prima di toccare terra la sua velocità risulta essere v= 17 m/s. Determinare quanta energia si dissipa per la resistenza col mezzo in cui cade.
2-Un giocatore di golf batte una palla di 364 g ad una velocità di 48 m/s ad un angolo di 30 gradi sull'orizzontale. Quanto vale l'energia cinetica un istante prima di toccare terra? ( trascurare l'attrito con l'aria)
3- Una sferetta di raggio r = 10 cm immerso in acqua emerge per i 1/5 del volume . quanto vale la densità della sferetta?
4- Un corpo di massa 71 kg è lasciato cadere con velocità 5 m/s lungo la verticale verso il basso da un'altezza di 46 m. Quando la sua quota rispetto al suolo è 23 m la sua velocità è 15 m/s. Quanta energia viene persa per attrito con l'aria ?
GRAZIE
2-Un giocatore di golf batte una palla di 364 g ad una velocità di 48 m/s ad un angolo di 30 gradi sull'orizzontale. Quanto vale l'energia cinetica un istante prima di toccare terra? ( trascurare l'attrito con l'aria)
3- Una sferetta di raggio r = 10 cm immerso in acqua emerge per i 1/5 del volume . quanto vale la densità della sferetta?
4- Un corpo di massa 71 kg è lasciato cadere con velocità 5 m/s lungo la verticale verso il basso da un'altezza di 46 m. Quando la sua quota rispetto al suolo è 23 m la sua velocità è 15 m/s. Quanta energia viene persa per attrito con l'aria ?
GRAZIE
Risposte
Nei problemi 1 e 4 devi calcolare la variazione di energia meccanica: l'energia dissipata e`
(Energia iniziale) - (energia finale)
Nel 2 l'energia finale e` identica a quella iniziale (si conserva).
Nel 3 si calcola la spinta di Archimede:
che deve essere uguale alla forza peso
(Energia iniziale) - (energia finale)
Nel 2 l'energia finale e` identica a quella iniziale (si conserva).
Nel 3 si calcola la spinta di Archimede:
[math]S_A=\rho_{acqua}gV_{immersa}=\rho_{acqua}g\frac{4}{5}V[/math]
che deve essere uguale alla forza peso
[math]P=\rho_{sfera}gV[/math]