Problema sulla stima dell'ordine di grandezza

lisa1205
Ciao. qualcuno puo spiegarmi e aiutarmi a risolvere questo problema di fisica????
La nebbia è formata da goccioline di acqua il cui diametro è circa 2 millesimi di milimetro. Sapendo che 100 g di acqua contengono 3,3 x 10^24
molecole di acqua ,stima l'ordine di grandezza del numero di molecole contenute in una gocciolina di nebbia.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Come dovresti ben sapere l'acqua presenta una densità media pari a
[math]\small \rho = 10^3\frac{kg}{m^3} = 10^{-12}\frac{g}{\mu m^3}[/math]
. Dato che si stima che ogni gocciolina
abbia un diametro medio pari a
[math]d = 2\,\mu m[/math]
e quindi un volume
[math]V = \frac{4}{3}\pi\,\left(\frac{d}{2}\right)^3 \approx 4.19\,\mu m^3 [/math]
, segue che ogni gocciolina ha
una massa pari a
[math]m = \rho\,V = 4.19\cdot 10^{-12}\,g[/math]
. Ora, in base ai
dati a disposizione, è sufficiente imporre la seguente proporzione:
[math]100\,g : 3.3\cdot 10^{24}\,molec = 4.19\cdot 10^{-12}\,g : n\,molec[/math]
, che
risolta porge
[math]n = \frac{3.3\cdot 10^{24} \; 4.19\cdot 10^{-12}}{100} \approx 1.38 \cdot 10^{11}\,molec [/math]
. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.