Problema sulla densità

lopro99
Un secchio ha la tara di 3,00 hg. Riempito completamente di limatura di ferro (d=7,8 g/cm³) e messo sulla bilancia si rileva la misura di 40,08 kg. Se il secchio venisse completamente riempito di alcol etilico (d= 0,79 g/cm³ ) quale valore si leggerebbe sulla bilancia? Qual è la capacità del secchio?

Risposte
giulia.lecis.
4,5 kg; 5,1 l

lopro99
mi puoi spiegare il procedimento perfavore

Studente Anonimo
Studente Anonimo
1) annota la tara espressa in chilogrammi;
2) annota la massa lorda espressa in chilogrammi;
3) calcola la massa netta della limatura di ferro;
4) calcola il volume della limatura di ferro, ossia del secchio,
dividendo la propria massa netta per la densità espressa in kg/m³;
5) trasforma il volume calcolato al punto precedente da metri cubi
a litri, ricordando che 1 m³ = 1000 l; [ris: 5.1 l]
6) calcola la massa di alcool etilico moltiplicando il volume del sec-
chio (quello espresso in m³) per la densità dell'alcool espressa in kg/m³;
7) calcola il valore leggibile sulla bilancia aggiungendo alla massa
dell'alcool quella del secchio, ossia la tara annotata al primo punto.
[ris: 4.3 kg]

In caso di ulteriori difficoltà mostra pure i tuoi passaggi. ;)

lopro99
Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.