Problema fisica, aiuto

criga_73
Un blocchetto A che pesa 80 N in equilibrio su un piano inclinato, lungo 300 cm e alto 100 cm, perché trattenuto dalla forza peso di un altro blocchetto B di massa non nota, come mostrato in figura. Trascurando attrito del piano calcolare la massa del blocchetto B che tiene A in equilibrio.

Risposte
Claudiodileo
Per risolvere questo problema devi necessariamente fare un diagramma del corpo libero, così comprenderai meglio ciò che fai. Se analizziamo i dati sai che due blocchi sono in perfetto equilibrio quindi legati da una specie di corda che ha una TENSIONE(sarà molto importante). Analizziamo le forze che abbiamo sul primo corpo: una reazione vincolare(inutile perché si annulla), la forza peso( che andremo a scomporre), e la TensioneA( che chiamerò Ta. Scomponendo la Fp otteniamo: Fp parallela e Fp perpendicolare, la perpendicolare si annulla con la R; tirando le somme sul primo corpo degne di nota ci sono la forza parallela e la tensione che SONO UGUALI altrimenti non sarebbe in equilibrio. Il nostro compito allora è trovare questa forza peso parallela. Applicando trigonometria sai che il peso parallelo è uguale a Fp per sin dell'angolo. Il seno dell'angolo lo troviamo facendo 100/300 (trigonometria) che è uguale a 0,3 periodico. Facciamo 80N*0,3=26,6n=Fp parallela.
Tu sai che questi corpi sono in equilibri quindi Fp parallela è uguale a Ta ed essendo collegati allora Ta è uguale alla Fp di b, poiché è sospeso nel vuoto. Quindi la FpB=Ta=26,6N. visto che vuole la massa facciamo 26,6N/9.81=2,71kg. Spero di esserti stato di aiuto anche se è da molto che non tocco problemi su Newton :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.