Problema fisica (25441)
1)Supponiamo di avere una massa pari a 76.0 kg, e di salire su una bilancia a molla.?
Se si osserva che il piatto della bilancia si abbassa di 0.60 mm, quanto vale la costante elastica della molla?
Se saltassimo sulla bilancia da una altezza di 0.80 m, quale sarebbe il massimo spostamento del piatto?
Quale `e il valore massimo segnato dalla bilancia?
non ditemi solo i risultati vorrei capire anche le formule.
quello che mi interessa è la seconda e terza domanda(il valore massimo espresso dalla bilancia è espresso in N)
2)Una lampadina genera 120 W sotto forma di calore, che viene dissipato attraverso il bulbo di vetro.Sapendo che il bulbo, approssimato con una sfera, ha un raggio di 3.0 cm e uno spessore di 1.0 mm, quanto vale la
differenza di temperatura tra interno del bulbo ed aria esterna?
Se si osserva che il piatto della bilancia si abbassa di 0.60 mm, quanto vale la costante elastica della molla?
Se saltassimo sulla bilancia da una altezza di 0.80 m, quale sarebbe il massimo spostamento del piatto?
Quale `e il valore massimo segnato dalla bilancia?
non ditemi solo i risultati vorrei capire anche le formule.
quello che mi interessa è la seconda e terza domanda(il valore massimo espresso dalla bilancia è espresso in N)
2)Una lampadina genera 120 W sotto forma di calore, che viene dissipato attraverso il bulbo di vetro.Sapendo che il bulbo, approssimato con una sfera, ha un raggio di 3.0 cm e uno spessore di 1.0 mm, quanto vale la
differenza di temperatura tra interno del bulbo ed aria esterna?