Problema di fisica 2a superiore liceo

7474783729
Un punto materiale si muove su un piano orizzontale privo di attrito con velocit`a costante
di modulo v0 = 15.9 m/s quando comincia a salire lungo piano inclinato tale sia h/ℓ = 3/5; determinare
a) l’altezza H dal suolo a cui il punto materiale si ferma;
b) l’istante t1 in cui il punto materiale si ferma

Risposte
Yuri.Nardi
ciao 7474783729,

l'esercizio si risolve impostando la relazione del moto del punto che e' un moto rettilineo uniformemente accelerato.
s(t)=1/2*a*t^2+V0*t+S0
dove a e' l'accelerazione (nel caso particolare e' una decelerazione), V0 e' la velocita' iniziale e S0 e' la posizione iniziale (nel caso particolare S0=0)

siccome a e' la proiezione dell'accelerazione di gravita' (g=-9.81m/s^2) sul piano obliquo, si puo' impostare la seguente relazione:
a:h=g:l
a=h/l*g=-3/5*9.81=5.88m/s^2

e quindi l'equazione di moto nel caso particolare si esprime come:
s(t)=1/2*(-5.88 )*t^2+15.9*t

quesito b)
il punto si ferma al tempo tale che la velocita' finale sia nulla:
V(t)=d(s(t))/dt=-5.88*t+15.9=0
t1=15.9/5.88=2.7s

quesito a)
la quota a cui il punto si ferma si puo' determinare in 2 modi:
1) passando per il quesito b e una volta noto il tempo percorso, si puo' determinare la frazione di l percorsa e di conseguenza l'H raggiunta:
s(t1)=s(2.7)=1/2*(-5.88 )*(2.7)^2+15.9*2.7=21.5m
H=3/5*s(t1)=3/5*21.5=12.9m

2)approccio energetico: l'energia cinetica iniziale per la conservazione di energia deve essere uguale all'energia potenziale finale:
E_cinetica=1/2*m*V0^2
E_potenziale=m*g*H
E_cinetica=E_potenziale
1/2*m*V0^2=m*g*H
H=1/2*V0^2/g=0.5*(15.9)^2/9.81=12.9m

ciao e buono studio :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.