Principio di Archimede e liquidi immiscibili
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi una mano riguardo ad un esercizio di fisica sul principio di Archimede.
Il testo dell'esercizio e' il seguente:
Un blocco di legno galleggia sull'acqua contenuta in un recipiente. Uno strato d'olio viene poi versato sull'acqua, fino a ricoprire il blocco, come mostrato in figura.
A)Quando il blocco e'ricoperto dall'olio, il volume di legno immerso nell'acqua e' maggiore, minore o uguale a quello precedente?
B)Se, prima di aggiungere l'olio, il 90% del blocco di legno era immerso, qual e' la frazione immersa nel caso in cui l'olio che lo ricopre abbia una densita' di 875 kg/m3?
Ho capito di dover trovare il rapporto tra il volume immerso e quello totale, tuttavia non riesco a capire come procedere.
Grazie mille a chi mi potra' rispondere!
Il testo dell'esercizio e' il seguente:
Un blocco di legno galleggia sull'acqua contenuta in un recipiente. Uno strato d'olio viene poi versato sull'acqua, fino a ricoprire il blocco, come mostrato in figura.
A)Quando il blocco e'ricoperto dall'olio, il volume di legno immerso nell'acqua e' maggiore, minore o uguale a quello precedente?
B)Se, prima di aggiungere l'olio, il 90% del blocco di legno era immerso, qual e' la frazione immersa nel caso in cui l'olio che lo ricopre abbia una densita' di 875 kg/m3?
Ho capito di dover trovare il rapporto tra il volume immerso e quello totale, tuttavia non riesco a capire come procedere.
Grazie mille a chi mi potra' rispondere!