Il moto di caduta libera

chowdhury
Un giocoliere lancia una palla verso l'alto. Sapendo che, mentre e' in aria, la palla si sposta orizzontalmente di 3m ogni 4s e che raggiunge l'altezza massima di 3,1m, di quanto si deve spostare orrizzontslmente il giocoliere perche' la palla gli ricada in mano?
(Soluzione: 1,2m)

Risposte
Ciao,
ti dò alcune dritte per lo svolgimento.
Per salire, impiega un tempo dato dalla formula seguente:
t = √(2h / g)
Ovviamente, dovrà ricadere in basso, impiegando lo stesso tempo.
Dunque il tempo in cui la palla rimane in aria è:
t' = 2 √(2h / g).
Essendo che la palla si sposta di 3 metri ogni 4 secondi, abbiamo la seguente proporzione
3 : 4 = S : t'
da cui ricavi S.

Lascio a te di finire il tutto.
Se hai dubbi, chiedi pure.
Saluti :-)

chowdhury
Sono riuscita, Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.