I vettori (314365)

FedeInsigne24
Una formica si sposta inizialmente di 12,0cm in direzione EST 50,0° NORD, poi di 18,0 cm in direzione NORD 70,0° OVEST, quindi di 16 cm verso OVEST. Giunta a distinzione, che distanza percorre per tronare direttamente al punto di partenza? IN quale direzione?

Il risultato dovrebbe venire 29,5 cm per la prima domanda, mentre per la seconda domanda la risposta è S 58,7° E. Non capisco come arrivare

Risposte
Lollo_F
Ti do una mano nel procedimento, poi tu procederai eseguendo i calcoli

[math]
\vec{v}_{1} \ (12 cos(50); \ 12 sen(50))
[/math]


[math]
\vec{v}_{2} \ (-18 sen(70); \ 18 cos(70))
[/math]


[math]
\vec{v}_{3} \ (-16; \ 0)
[/math]


Sommi tutte le componenti che andranno a formare il vettore s. Quindi, fai pitagora fra le due componenti cartesiane che ti sono uscite e quello e' il valore del primo quesito.
Per il secondo scriverai

[math]
\theta = 90 + arctan ( \frac{ \vec{s}_{y} }{ \vec{s}_{x} } )
[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.