Ho bisogno di svolgere questo esercizio di fisica del cittadino
Nel 2020, ogni tedesco ha consumato in media 6771 kWh (1 kWh = 3,6*106 J).
Supponendo che questa energia sia erogata da una sorgente con potenza P costante per tutto l'anno, calcolare P. Nello stesso anno ogni francese ha consumato 8097 kWh.
Calcolare, in percentuale, quanta energia hanno consumato in più i cittadini francesi.
Supponendo che questa energia sia erogata da una sorgente con potenza P costante per tutto l'anno, calcolare P. Nello stesso anno ogni francese ha consumato 8097 kWh.
Calcolare, in percentuale, quanta energia hanno consumato in più i cittadini francesi.
Risposte
La prima richiesta del problema è la potenza erogata dalla sorgente.
L’energia consumata è data dalla potenza moltiplicata per l'intervallo di tempo, di conseguenza per ottenere la potenza basterà dividere l'energia consumata per l'intervallo di tempo che in questo caso è un anno. Prima di effettuare il calcolo è opportuno effettuare delle equivalenze per avere l'energia consumata in Joule e il tempo in secondi. Il risultato sarà quindi una potenza misurata in J/s che è equivalente alla misura in Watt.
P = E consumata/t = 6771 x 3,6 x 10^6 J / (365 giorni x 24 ore/giorno x 3600 secondi/ora) = 771,9 W
(Sembra che il problema si riferisca a una sorgente che soddisfi le necessità del singolo cittadino ma se così non fosse si procede moltiplicando il valore fornito dell'energia consumata per il numero di cittadini tedeschi.)
La seconda richiesta chiede di calcolare in percentuale quanta energia hanno consumato in più i cittadini francesi.
Prima si calcola la differenza tra il consumo di un francese (cf) e quello di un tedesco (ct).
Δc = cf - ct = 8097 kWh - 6771 kWh = 1326 kWh
A questo punto si prende il valore ottenuto, si divide per il consumo di un cittadino tedesco e si moltiplica per 100
Δc% = (Δc/ct)*100 = 19,58%
L’energia consumata è data dalla potenza moltiplicata per l'intervallo di tempo, di conseguenza per ottenere la potenza basterà dividere l'energia consumata per l'intervallo di tempo che in questo caso è un anno. Prima di effettuare il calcolo è opportuno effettuare delle equivalenze per avere l'energia consumata in Joule e il tempo in secondi. Il risultato sarà quindi una potenza misurata in J/s che è equivalente alla misura in Watt.
P = E consumata/t = 6771 x 3,6 x 10^6 J / (365 giorni x 24 ore/giorno x 3600 secondi/ora) = 771,9 W
(Sembra che il problema si riferisca a una sorgente che soddisfi le necessità del singolo cittadino ma se così non fosse si procede moltiplicando il valore fornito dell'energia consumata per il numero di cittadini tedeschi.)
La seconda richiesta chiede di calcolare in percentuale quanta energia hanno consumato in più i cittadini francesi.
Prima si calcola la differenza tra il consumo di un francese (cf) e quello di un tedesco (ct).
Δc = cf - ct = 8097 kWh - 6771 kWh = 1326 kWh
A questo punto si prende il valore ottenuto, si divide per il consumo di un cittadino tedesco e si moltiplica per 100
Δc% = (Δc/ct)*100 = 19,58%