Forze negli urti

shortology
una bicicletta e una macchina si scontrano frontalmente su quale dei due veicoli si concentra la forza maggiore?
a) sulla bicicletta perché ha una massa minore
b) sulla macchina perché ha una massa maggiore
c) la forza è identica sui due veicoli
d) non si può rispondere per mancanza di dati

io credo sia la C ma se me lo potreste spiegare mi fareste un grande favore

Risposte
Anthrax606
La risposta esatta è la C in quanto la forza-peso che agisce su entrambi i veicoli dipende dall'accelerazione gravitazione (ricorda che forza-peso e massa non sono equivalenti perché la forza-peso può cambiare mentre la massa di un determinato corpo rimane costante, la stessa) e siccome l'accelerazione sulla Terra è pari a
[math]9,8\frac{m}{s^{2}}[/math]
ed è uguale in qualunque punto della terra, anche la forza (peso) sarà uguale sui due veicoli.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Per il terzo principio della dinamica, nell'istante in cui un corpo
[math]A[/math]
urta
un corpo
[math]B[/math]
si genera una forza che per i due corpi è uguale in direzione
ed intensità e contraria in verso:
[math]\mathbf{F}_{A \to B} = - \mathbf{F}_{B \to A}[/math]
. Poiché le loro in-
tensità sono uguali, la risposta corretta è la C.

Se a questo punto si fa riferimento al secondo principio della dinamica si ha
[math]a = \frac{F}{m}[/math]
e quindi successivamente all'urto (ipotizzando che i due corpi non
si "fondano" assieme) il corpo con minore massa accelererà di più rispetto a
quello con maggiore massa. Quindi, Anthrax606, mi raccomando, prima di
rispondere pensaci su per benino, altrimenti si rischia di confondere le idee
anche agli altri: in questo caso l'accelerazione gravitazionale non ci azzecca
nulla (lo scontro avviene in orizzontale, mentre la forza peso agisce in verticale).

shortology
grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.