Forza totale agente sui vertici di un triangolo equilatero

Giulyciara
Calcola la forza totale agente su Q2 (modulo, direzione e verso) sapendo che le 3 cariche formano un triangolo equilatero e che Q1=Q3= -5C mentre Q2= -3C


Se qualcuno potesse aiutarmi, perché ho iniziato adesso a studiare la legge di Coulomb.
Grazie mille

Risposte
ingres
Per risolvere questi problemi aiuta parecchio farsi un buon disegno e, inoltre, sarebbe bene fare prima qualche tentativo e postarlo in modo da lavorare meglio sugli eventuali dubbi.
Comunque ti do una traccia.

Supponiamo di disegnare il triangolo equilatero in modo che Q1 e Q3 si trovino sull'asse x (in punti opposti rispetto all'origine) e Q2 sull'asse y positivo.

Le forze agenti su Q2 dovute a Q1 e Q3 saranno uguali in modulo (perchè Q1=Q3 e la distanza è per entrambe le cariche il lato del triangolo equilatero), repulsive ma non allineate.
Tuttavia è facile vedere che le componenti lungo x si elidono mentre quelle lungo y si sommano per cui la forza risultante sarà diretta lungo l'asse y, in direzione positiva e con modulo doppio di quello della componente verticale di una singola forza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.