Fisica problema attrito
Ciao ho un grosso problema con questo problema :op
Una massa m= 1000 KG appoggiata su un piano orizzontale contiene una forza Fm= 500 daN e un coefficiente d'attrito Fa= 0.10 .
Calcolare
1^ accelerazione (a)
2^ forza attrito limite
3^ forza attrito in atto
help help heelp!!! pleeaaasee... Grazie in anticipo!!!
Una massa m= 1000 KG appoggiata su un piano orizzontale contiene una forza Fm= 500 daN e un coefficiente d'attrito Fa= 0.10 .
Calcolare
1^ accelerazione (a)
2^ forza attrito limite
3^ forza attrito in atto
help help heelp!!! pleeaaasee... Grazie in anticipo!!!
Risposte
non ho ben capito se il corpo è in movimento,ma dato che il testo dice"appoggiato credo stia fermo.. la forza d'attrito è k*mg, quindi 1000*9.8*0.1=980 N(è la forza massima che può esercitare l'attrito..,dato che la forza Fm è inferiore a quella di attrito, il corpo nn si muove, quindi a è nulla..la forza di attrito in atto è uguale a Fm,perchè il corpo è fermo, e quindi la risultante delle forze applicate a esso deve essere zero, da cui Fa=-Fm.
ciao grazie per la risp..però siccome non ho il testo del probl ma solo i dati e questo schema
...il corpo sembra soggetto ad un forza (Fm) ke crea movimento..quindi ad una accelerazione n..

sting2 attento la forza è 500 daN=5000 N è lì il problema.
Quindi Ziu hai:
La forza risultante sul corpo è:
Calcoliamo l'accelerazione:
La forza di attrito massima e applicata sono uguali ed è quella che abbiamo considerata.
Quindi Ziu hai:
[math]F_\(AttritoMax)=m*g*Coeff_A=1000*9,81*0,1=981N[/math]
La forza risultante sul corpo è:
[math]F_R=F_m-F_A=4019N[/math]
Calcoliamo l'accelerazione:
[math]a_m=\frac{F_R}{m}[/math]
La forza di attrito massima e applicata sono uguali ed è quella che abbiamo considerata.
ah ecco cosa voleva dire daN..credevo fosse un errore di scrittura infatti io non ho mai sentito parlare di daN :D
grazie ragazzi!! siete stati perfetti!!grazie ancora..poi solo se volete ci sarebbe questo
..ripeto solo se volete!! grazie!!! ciao!:hi

ah ecco cosa voleva dire daN..credevo fosse un errore di scrittura infatti io non ho mai sentito parlare di daN
"da" sta per decine. Se pensi tipo al decametro si scrive dam (decine di metri). daN sta per decine di Newton.
——————————————
Se vuoi l'accelerazione dei due corpi dovresti fornire anche la massa e il raggio della carrucola. Dobbiamo considerare la carrucola di massa trascurabile?
Se così è, basta che tu sommi la forza di attrito esercitata da m con la forza peso di m1. Perciò avrai che:
[math]F_R=m1*g-m*g*f_A[/math]
Per il punto a) consideri
[math]F_R=0[/math]
ossia [math]m1*g=m*g*f_A[/math]
Per il punto b)
[math]a=\frac{F_R}{m1}[/math]
mmm, hai scritto a=Fr/m, ma non dovrebbe essere m1, dato che la forza risultante è applicate appunto ad m1?
ok..quindi x il punto B la formula è a = fr/m1?
si, perchè la forza risultante viene applicata su m1..
ok raga graziee infinite mi avete salvato..domani avrei preso un 2:cry:cry !!! grazie ora è tt ok!! grazieee!!!:hi:hi:hi
Si scusatemi tanto errore di distrazione. Correggo subito. Grazie.
the.track:
Si scusatemi tanto errore di distrazione. Correggo subito. Grazie.
Grazie a te track:hi & Grazie anke a te sting2:hi