Fisica per tesina!! aiutatemi

eletrex
salve la mia tesina è ormai quasi pronta, manca giusto la fisica, ho chiesto aiuto nella sezione maturità 2009 e mi hanno consigliato di chiedere qui per la fisica!!!
La mia tesina sarebbe sulla maschera : tra realtà e apparenza! di scienze della terra sto mettendo la magnitudine apparente e assoluta delle stelle ma di fisica non ho la più pallida idea!!!!! :( potete aiutarmi?????

Risposte
eletrex
relatività?? mmm....ce l'hai al pc? potrei vedere quella parte? Io non ho fatto la relatività però magari potrò studiarla...

chester
non ce l'ho al pc mi disp

eletrex
macome l'ha collegata la relatività?

chester
nn lo so pero' nn ti preoccupare va bene

eletrex
The track aspetto la tua risposta

Nel frattempo se a qlcnviene qlche idea mi aiutiii

the.track
Rieccomi. Ho avuto da fare sorry.

Per il telegrafo ti colleghi esattamente come con la lampadina, citandolo come esempio della rivoluzione industriale. Ovviamente questo comporta circuiti e soprattutto elettromagnetismo. Ho avuto modo di vedere qualcosa su di esso, in poche parole se puoi cerca di introdurre la lampadina che come argomento è molto più facile.

Prima mi hai detto di collegarmi con scienze. Beh parlando della magnitudine puoi parlare delle onde luminose, e i sistemi che abbiamo per indentificarne l'intensità e le caratteristiche in genere.

Aspetto notizie. ;)

eletrex
mm la seconda opzione mi alletta!!! mi puoi spiegare meglio???

the.track
Sappiamo che la magnitudine esprime l'intensità luminosa di un stella (apparente o assoluta a seconda del sistema di riferimento acquisito) perciò puoi approfondire il come riusciamo a determinare tale intensità. Per prima cosa direi che puoi analizzare lo spettrometro e tutti quegli aspetti che lo interessano, come ad esempio l'interferenza fra radiazioni elettromagnetiche. Parlando di onde quindi puoi parlare delle loro proprietà, definizione, ecc.

:)

eletrex
wow questo mi sembra proprio buono tu che ne dici

the.track
wikipedia-spettrometro
wikipedia-radiazione elettromagnetica
definizione onda elettromagnetica
onde elettromagnetiche
[math]\right[/math]
spiegato in modo semplice da capire

Poi dipende da come vuoi sviluppare te l'argomento. Questo credo sia nozioni base. Ovviamente c'è da ampliare. Dimmi come vuoi continuare il lavoro, magari ti posso aiutare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.