Fisica -> Ironia
Dal titolosi capisce un po' già tutto.
Sto facendo la tesina sull'ironia e mi servirebbe un collegamento con la Fisica, altrimenti la porto fuori tema :S
Consigli?
Ps. Ho già postato nella sezione Tesine -> Qui!
Sto facendo la tesina sull'ironia e mi servirebbe un collegamento con la Fisica, altrimenti la porto fuori tema :S
Consigli?
Ps. Ho già postato nella sezione Tesine -> Qui!
Risposte
Potresti portare qualche paradosso. Che argomenti avete fatto quest'anno? Avete fatto qualcosa di meccanica e termodinamica?
Quest'anno abbiamo fatto il campo elettrico e il campo magnetico fino alle equazioni di Maxwell.
Meccanica e Termodinamica l'anno scorso.
Meccanica e Termodinamica l'anno scorso.
E te non vorresti portare roba dell'anno scorso presumo. Giusto?
Bè meglio di quest'anno, comunque non capisco il collegameto dove starebbe xD
Beh dipende dagli altri argomenti che porti, ma spesso la fisica sembra prendersi gioco di chi si impegna a studiarla. Ogni qualvolta si pensa di essere giunti a qualcosa di sensato, si scopre sempre in qualche altra realtà che ciò non funziona. O semplicemente che seppur una cosa sembra ovvia magari la legge che si è trovata descrivere il fenomeno dice l'esatto opposto. Ci sono molti paradossi dovuti a presupposti sbagliati. Altrimenti direi che il tuo collegamento deve nascere da argomenti secondari il titolo.
Mah non sono tanto convinto di usare il paradosso, sicuramente lo collegherò alle Scienze o viceversa. Mi rendo conto che è un argomento poco consono per le materie scientifiche.
Ps. Grazie comunque per le risposte che mi dai, sei gentilissimo =)
Ps. Grazie comunque per le risposte che mi dai, sei gentilissimo =)
Di niente. Se mi viene in mente qualcosa te lo dirò.
Grazie mille! :D