Fisica: il moto di caduta libera
Alcuni bambini si allenano a lanciare la palla in modo che colpisca un tabellone posto a 10 m da terra. Sapendo che la palla e' lanciata da un'altezza di 1 m, quale velocita' minima deve avere per raggiungere il tabellone, nell'ipotesi che sia trascurabile l'attrito dell'aria?
(Risultato:13,4 m/s)
(Risultato:13,4 m/s)
Risposte
Ciao,
ti dò alcune dritte per risolvere il problema.
devi applicare il principio di conservazione dell'energia, secondo il quale, in questo caso, l'energia cinetica si trasforma in energia potenziale, cioè
(1/2)mV² = mgh
da qui ricavi la velocità velocità necessaria con cui lanciare un oggetto per fargli raggiungere l'altezza h.
Lascio a te il compito di svolgerlo.
Se hai ancora dubbi, chiedi pure.
Saluti :-)
ti dò alcune dritte per risolvere il problema.
devi applicare il principio di conservazione dell'energia, secondo il quale, in questo caso, l'energia cinetica si trasforma in energia potenziale, cioè
(1/2)mV² = mgh
da qui ricavi la velocità velocità necessaria con cui lanciare un oggetto per fargli raggiungere l'altezza h.
Lascio a te il compito di svolgerlo.
Se hai ancora dubbi, chiedi pure.
Saluti :-)