Fisica - Esercizio Moto Armonico
un corpo di massa m=600g oscilla di moto armonico attaccato a una molla di costante elastica k=200N/m. Nell'ipotesi che la sua velocita massima sia Vmax=0.85J si determini
a)l'energia totale
b)l'amipezza delle oscillazioni
[R.a)0.2J(k nn mi esce) b)4.5cm (k mi esce)]
a)l'energia totale
b)l'amipezza delle oscillazioni
[R.a)0.2J(k nn mi esce) b)4.5cm (k mi esce)]
Risposte
"Nell'ipotesi che la sua velocita massima sia Vmax=0.85J si determini.."
..non mi torna, velocità espressa in J?
edit
ti posto la soluzione ma avrei gradito un intervento da parte tua
per l'energia totale basta calcolare l'energia cinetica massima (infatti in quel punto l'energia potenziale è = 0 perchè sei in campo conservativo)
1/2mv(max)^2 = ...
se il risultato non esce è un errore del testo
per il secondo punto ti avranno insegnato la formuletta per ricavarti la pulsazione, da quella ricavi l'ampiezza con la legge oraria del moto armonico
..non mi torna, velocità espressa in J?
edit
ti posto la soluzione ma avrei gradito un intervento da parte tua
per l'energia totale basta calcolare l'energia cinetica massima (infatti in quel punto l'energia potenziale è = 0 perchè sei in campo conservativo)
1/2mv(max)^2 = ...
se il risultato non esce è un errore del testo
per il secondo punto ti avranno insegnato la formuletta per ricavarti la pulsazione, da quella ricavi l'ampiezza con la legge oraria del moto armonico