Esercizio termodinamica (211002)
Salve, sto preparando l'esame di fisica 1 alla facoltà di ingegneria. Oggi richiedo il vostro aiuto per risolvere un esercizio che quasi sicuramente mi verrà richiesto all'orale ma che mi crea enormi difficoltà. vi posto il testo:
Una sonda spaziale distante 30 UA dalla terra, trasmette dati inviando verso la terra un fascio di microonde; il 50% della potenza di questo segnale è uniformemente distribuito entro un cono con apertura angolare di 1 grado; il resto si disperde in angoli più grandi. L'apparecchio ricettivo può essere schematizzato in un disco del diametro di 70 metri. Assumendo che il trasmettitore della sonda possa essere schematizzato come una macchina termica che cede calore a una sorgente a temperatura 14,1 C e consumi potenza elettrica di 22 W, calcolare qual è il tempo minimo che occorrerebbe per trasmettere a terra l'intero contenuto della memoria della sonda (8Gbyte) senza violare le leggi della termodinamica.
Non ho idea di cosa fare e martedì ho l'orale in cui sicuramente mi verrà richiesto questo esercizio... aiuto!! Vi sarei grata se aveste anche solo una vaga idea di come fare... potrei andare avanti e lavorarci da sola!
Una sonda spaziale distante 30 UA dalla terra, trasmette dati inviando verso la terra un fascio di microonde; il 50% della potenza di questo segnale è uniformemente distribuito entro un cono con apertura angolare di 1 grado; il resto si disperde in angoli più grandi. L'apparecchio ricettivo può essere schematizzato in un disco del diametro di 70 metri. Assumendo che il trasmettitore della sonda possa essere schematizzato come una macchina termica che cede calore a una sorgente a temperatura 14,1 C e consumi potenza elettrica di 22 W, calcolare qual è il tempo minimo che occorrerebbe per trasmettere a terra l'intero contenuto della memoria della sonda (8Gbyte) senza violare le leggi della termodinamica.
Non ho idea di cosa fare e martedì ho l'orale in cui sicuramente mi verrà richiesto questo esercizio... aiuto!! Vi sarei grata se aveste anche solo una vaga idea di come fare... potrei andare avanti e lavorarci da sola!
Risposte
A meno che non si assumano particolari ipotesi inerenti la teoria
dell'informazione, che in quanto tali esulano da ogni programma
inerente l'esame di Fisica 1 e comunque sia, in caso contrario, oc-
corre necessariamente farne esplicito riferimento nel testo del pro-
blema, secondo me mancano dei dati: occorre sapere l'energia ne-
cessaria per trasmettere un'unità di dati. :)
dell'informazione, che in quanto tali esulano da ogni programma
inerente l'esame di Fisica 1 e comunque sia, in caso contrario, oc-
corre necessariamente farne esplicito riferimento nel testo del pro-
blema, secondo me mancano dei dati: occorre sapere l'energia ne-
cessaria per trasmettere un'unità di dati. :)
Questa discussione è stata chiusa