Esercizio galleggiamento sfera cava
Se mi date una mano a risolvere questo problema ve ne sarei molto grato, non so proprio come fare. Grazie
Una sfera cava fatta di alluminio (la cui densità è 2700kg/m^3) ha raggio esterno R e raggio interno R'. Che rapporto deve esserci tra R'/R affinché la sfera galleggi affondando in acqua distillata esattamente per metà del suo volume?
Una sfera cava fatta di alluminio (la cui densità è 2700kg/m^3) ha raggio esterno R e raggio interno R'. Che rapporto deve esserci tra R'/R affinché la sfera galleggi affondando in acqua distillata esattamente per metà del suo volume?
Risposte
Ciao Michelino e benvenuto sul forum
Vediamo un pò il tuo problema.
La teoria che serve è la statica dei fluidi (idrostatica).
La sfera immersa per metà del suo volume riceve una spinta dall'acqua pari al volume d'acqua spostato ovvero quello di mezza sfera.
L'acqua prende il posto della sfera e la sostiene.
Le forze che si fanno equilibrio sono il peso della sfera intera e la spinta.
Ti ho fatto un disegno e poi i vari passaggi, segui il link ..
https://drive.google.com/file/d/1ztNaxfFhAHQ70m-SR3f-j2h5Q14IdOLG/view?usp=sharing
Se hai dubbi chiedi.
P.S. ti ho inviato un messaggio
Vediamo un pò il tuo problema.
La teoria che serve è la statica dei fluidi (idrostatica).
La sfera immersa per metà del suo volume riceve una spinta dall'acqua pari al volume d'acqua spostato ovvero quello di mezza sfera.
L'acqua prende il posto della sfera e la sostiene.
Le forze che si fanno equilibrio sono il peso della sfera intera e la spinta.
Ti ho fatto un disegno e poi i vari passaggi, segui il link ..
https://drive.google.com/file/d/1ztNaxfFhAHQ70m-SR3f-j2h5Q14IdOLG/view?usp=sharing
Se hai dubbi chiedi.
P.S. ti ho inviato un messaggio