Esercizio Fisica Satellite

pauc87
Calcola la velocità di un satellite che si muove su un'orbita circolare di raggio 6,0x10^8 m attorno alla Terra (MT = 6,0x10^24Kg)

Potete confermarmi quanto viene? A me 8,17x10^2m/s con la formula v= radice quadrata di GMT/r

Risposte
MonicaCiniBio_Prof284
Buonasera,


la formula è giusta facendo i calcoli però mi viene 3,052x10^16 m/s.

pauc87
puoi indicarmi i passaggi ? io ho fatto radice quadrata di questo 6.67x10^-11x6x10^24/6x10^8

MonicaCiniBio_Prof284
# pauc87 :
puoi indicarmi i passaggi ? io ho fatto radice quadrata di questo 6.67x10^-11x6x10^24/6x10^8

La formula è radice quadrata di G*MassaTerra/raggio Terra =

= radice quadrata di 9.81*6,0x10^24Kg/6,0x10^8 m

pauc87
Ok, ma G è la costante gravitazionale e vale 6.67x10^-11, non l accelerazione di gravità che vale 9,81m/s^2...quindi è corretto il mio risultato 8,17x10^2m/s ?

MonicaCiniBio_Prof284
# pauc87 :
Ok, ma G è la costante gravitazionale e vale 6.67x10^-11, non l accelerazione di gravità che vale 9,81m/s^2...quindi è corretto il mio risultato 8,17x10^2m/s ?
giustooo, volevo vedere se eri preparato !scherzo, mi ero confusa io comunque il risultato mi viene così

pauc87
la radice è di 6.67x10^5 non 6.67x10^21, -11+24-8 sono le potenze (al denominatore si toglie non aggiunge )
Grazie comunuqe

MonicaCiniBio_Prof284
buongiorno,

si hai ragione, il tuo risultato è giusto, mio errore complice la fretta. Due numeri elevati. apotenza che si moltiplicano le potenze si sommano, mentre due numeri elevati a potenza le potenze si sottraggono ovviamente anche tenendo conto del segno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.