Esercizio di fisica sulla forza dinamica...
Una scatola pesa 50 kg e viene spinta su un piano orizzontale. il coefficiente di attrito dinamico tra la scatola e la superficie è 0.350. Quale forza orizzontale deve essere esercitata sulla scatola perchè questa abbia un'accelerazione di 1,20 m/s^2?
Risposte
Ti basta porre che la somma delle forze agenti sul corpo sia pari ad m*a, cioè:
Conosci tutto eccetto
Se hai dubbi chiedi.
Aggiunto 5 ore 1 minuti più tardi:
Adesso non voglio criticare altri aiuti anzi... Però dirmi peso per accelerazione... lascia desiderare. Sostituisci a peso la parola massa e le cose iniziano a funzionare anche se contorte :)
[math]m\cdot a = F_{spinta} - F_{att}[/math]
Conosci tutto eccetto
[math]F_{spinta}[/math]
. Se hai dubbi chiedi.
Aggiunto 5 ore 1 minuti più tardi:
Adesso non voglio criticare altri aiuti anzi... Però dirmi peso per accelerazione... lascia desiderare. Sostituisci a peso la parola massa e le cose iniziano a funzionare anche se contorte :)
Il ragionamento è quello di the.track però te lo voglio spiegare in parole semplici. Sappiamo quanto pesa il corpo, l'attrito e l'accelerazione.
Per sapere quanta forza dobbiamo mettere, quanto lavoro dobbiamo fare per spostare la cassa dobbiamo calcolare il prodotto tra
Spero fin qui di esser stato chiaro.
Poi, però, non ostante facciamo tutti quegli sforzi, c'è una forza che ci ostacola: l'attrito. Quindi dobbiamo fare la differenza tra la
Quindi alla fine dovrebbe venire una cosa del genere:
Per conoscere la forza che mettiamo veramente si sottrae la
Spero che sia stato chiaro e che ti trovi! ;)
Peso per accelerazione, ma dove mi è venuto? O_O
Si, ha ragione the-track. Comunque controlla se hai il PESO o la MASSA, sono due cose diverse.
Per sapere quanta forza dobbiamo mettere, quanto lavoro dobbiamo fare per spostare la cassa dobbiamo calcolare il prodotto tra
[math]Peso[/math]
e [math]Accelerazione[/math]
. Si deve calcolare questo perché facciamo più forza quando il corpo che spostiamo è maggiore e quando lo spostiamo con una maggiore velocità/accelerazione. Spero fin qui di esser stato chiaro.
Poi, però, non ostante facciamo tutti quegli sforzi, c'è una forza che ci ostacola: l'attrito. Quindi dobbiamo fare la differenza tra la
[math]Spinta[/math]
e l'[math]attrito[/math]
.Quindi alla fine dovrebbe venire una cosa del genere:
[math]Spinta= Peso * Accelerazione= 50 Kg * 1.2 m/s^2= 60 N[/math]
Per conoscere la forza che mettiamo veramente si sottrae la
[math]Spinta[/math]
all'[math]attrito[/math]
:[math]60 N - 0.350 = 59.65 N[/math]
.Spero che sia stato chiaro e che ti trovi! ;)
Peso per accelerazione, ma dove mi è venuto? O_O
Si, ha ragione the-track. Comunque controlla se hai il PESO o la MASSA, sono due cose diverse.