Esercizi urgenti di fisica

TTTuriddo
1° esercizio
Un forziere a forma di parallelepipedo rettangolo ha una massa di 150 kg e si trova sul fondo del mare. Le sue dimensioni sono: 1,0 m ; 1,5 m ; 0,80 m
Calcola il volume del forziere
Determina la spinta di archimede
calcola la forza necessaria per sollevarlo


2° esercizio
Quale deve essere il volume di un pallone aerostatico di 5 kg riempito con elio (d=0,178 kg/m^3) affinche sia in grado di sollevare un carico di 30 kg? (d aria= 1,29 kg/°m^3)

3° esercizio
La densità del ghiaccio e 917 kg/m^3 se un blocco di ghiaccio galleggia in acque dolci . Quale sarà il peso della porzione al di sopra della superficie ?


Vi prego risolveteli al piu prsto ma soprattutto risolveteli in maniera dettagliata... grazie in anticipo...

Risposte
sting2
nel primo x trovare il volume moltiplichi 1x1.5x0.8,per trovare la spinta di archimede moltiplica il volume trovato x 9.8 e poi x 1000,sottrai 150x9.8 alla forza di archimede e trovi la forza necessaria x sollevarlo

2
siccome anche il pallone ha un peso la forza di archimede deve equilibrare il suo peso+quello del carico quindi x trovare il volume fai 35x9.8/(9.8x1.29),così trovi il volume necessario x creare una spinta di archimede ke faccia sollevare 35 kg,ma nn capisco il ruolo dell'elio..
siccome è meno denso dell'aria sale..il pallone deve avere un volume x equilibrare una forza di 35 kg se dentro fosse vuoto,ma dentro c'è l'elio,ke spinge verso l'alto come la forza di archimede(forse dico una boiata,correggetemi se sbaglio)quindi trovo la sua massa ke sarà uguale alla sua densità moltiplicata x il volume del pallone(dato ke è PIENO di elio)poi sottrarrei quie 35 kg dal valore appena trovato e quella dovrebbe essere la vera forza da equilibrare(vi ricordo ke potrebbero essere tutte ca**ate,se qualcuno sa bene come risolvere il problema me lo dica grazie^^)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.