Esercizi trasformazione isobara

Odoacre96
Salve a tutti, cerco una dritta su questi due esercizi sulla legge di Charles (trasformazione isobara)

1) La temperatura di un gas mantenuto a pressione costante è portata da 0°C a 100°C. Di quanto aumenta, in percentuale, il volume del gas ? [risultato: 37%]

2) Un gas ha una temperatura iniziale di 0°C . Il gas viene riscaldato a pressione costante fino a quando il suo volume è aumentato di un decimo. Calcola la temperatura finale del gas [ 27°C ]

grazie

Risposte
danyper
Ciao
Ti aiuto !!
N°1
Durante la trasformazione isobara, resta costante il rapporto T/V.

[math]\frac{T_0}{V_0}=\frac{T_f}{V_f}[/math]


Cioè T e V sono tra loro direttamente proporzionali..
Variano della stessa quantità.
Portiamo in Kelvin le temperature:

[math]T_0=0°C=273K[/math]


[math]T_f=100°C=100+273=373K[/math]


[math]\Delta T=T_f-T_0=100K[/math]


La variazione percentuale della temperatura è data da:

[math]\frac{\Delta T}{T_0}*100=\frac{100}{273}*100=37[/math]
%

Questa variazione è la stessa anche per il volume
............
N°2
Come nel precedente esercizio, le variazioni di T e V sono le stesse, dunque anche la temperatura aumenta di 1/10.

[math]T_0=0°C=273K[/math]


[math]1/10 di T_0 è pari 27.3 K[/math]


[math]T_f= (273+27,3) K[/math]


[math]T_0=273 K[/math]


[math]\Delta T=T_f-T_0=27,3 °C[/math]


Approssimando all'intero
[math]27°C[/math]


Se hai dubbi chiedi.
^_^

Odoacre96
nessun dubbio, hai dato una spiegazione completa ed esaustiva, grazie mille!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.