Equlibrio di un punt materiale
Una cassa di peso 290 N è in equilibrio su un piano di attrito inclinato di 45° rispetto al piano orizzontale. Quanto vale il modulo della forza parallela al piano che lo tiene in equilibrio? Quanto varrebbe il modulo della forza se l coefficiente di attrito statico fosse pari a 0,2?
RISULTATI:250N,164N
Di quanto si allunga una molla do costante elastica k=250N/m, se un corpo appeso di peso P=50N è IN EQUILIBRIO su un piano inclinato alto 1m e lungo 1,5m?
R 13CM
RISULTATI:250N,164N
Di quanto si allunga una molla do costante elastica k=250N/m, se un corpo appeso di peso P=50N è IN EQUILIBRIO su un piano inclinato alto 1m e lungo 1,5m?
R 13CM
Risposte
la prima domanda non è chiara
per quanto riguarda le altre 2:
1) la componente parallela della forza peso è 290N*sen45°;la forza di attrito statico riesce ad opporsi fino ad un massimo di 0,2*290N*cos45°
quindi per mantenere il corpo in equilibrio bisogna applicare una forza
290N*sen45°-0,2*290N*cos45°=164N
2)sulla molla è applicata una forza 50N*1/1,5=33,3N
per la legge di Hooke la molla si allunga di 33,3/250 m=13 cm
Aggiunto 32 minuti più tardi:
se alla prima domanda intendevi privo di attrito,la forza da applicare è
290N*sen45°=205N,però non è uguale al risultato da te postato
per quanto riguarda le altre 2:
1) la componente parallela della forza peso è 290N*sen45°;la forza di attrito statico riesce ad opporsi fino ad un massimo di 0,2*290N*cos45°
quindi per mantenere il corpo in equilibrio bisogna applicare una forza
290N*sen45°-0,2*290N*cos45°=164N
2)sulla molla è applicata una forza 50N*1/1,5=33,3N
per la legge di Hooke la molla si allunga di 33,3/250 m=13 cm
Aggiunto 32 minuti più tardi:
se alla prima domanda intendevi privo di attrito,la forza da applicare è
290N*sen45°=205N,però non è uguale al risultato da te postato