Elettrotecinca - circuito sinusoidale - fasori
Qualcuno può spiegarmi questo esercizio?
Nella prima immagine c'è il circuito iniziale,nella seconda il sottocircuito con il generatore di tensione spento (sovrapposizione degli effetti),nella terza il sottocircuito risolto.Qualcuno può spiegarmi i passaggi??come si ottengono quei fasori??come si ottine il risultato nel tempo (6,66 sen1000t+0,59)???
Grazie!!
Nella prima immagine c'è il circuito iniziale,nella seconda il sottocircuito con il generatore di tensione spento (sovrapposizione degli effetti),nella terza il sottocircuito risolto.Qualcuno può spiegarmi i passaggi??come si ottengono quei fasori??come si ottine il risultato nel tempo (6,66 sen1000t+0,59)???
Grazie!!
Risposte
Non ho pratica con i procedimenti degli elettrotecnici.
Mi sembra che qualcosa non torni quando scrivi, nella 3°
foto, il partitore di corrente. Se
Infatti, l'equazione del nodo è
da cui, eliminando
Mi sembra che qualcosa non torni quando scrivi, nella 3°
foto, il partitore di corrente. Se
[math]I''[/math]
è la corrente in[math] R[/math]
: [math]I'' = \frac{Z_r\,J}{Z_r + Z_l + Z_c}\\[/math]
. Infatti, l'equazione del nodo è
[math]J = I'' + I'[/math]
, [math]Z_r\,I'' = (Z_l + Z_c)\,I'[/math]
,da cui, eliminando
[math]I'[/math]
, si ottiene il risultato riportato.
Questa discussione è stata chiusa