Distribuzione cariche elettriche
osserva le tre cariche elettriche disposte nei punti A,B,C della figura. Ordinale rispetto alla forza risultante cui sono sottoposte, dalla piu piccola alla piu grande.
Risposte
Ciao,
I vettori forza che agiscono sulla carica centrale B dipendono dalle altre due cariche vicine ad essa; in particolare, su B agisce una forza attrattiva FA nei confronti di QA , poiché QA e QB sono di segno opposto, e una forza repulsiva FC nei confronti di QC dato che QC e QB sono entrambe positive.
Schematizzare le forze che agiscono in questo modo, in figura.
Abbiamo quindi che che la forza totale che agisce su QB ha la stessa direzione della retta che unisce le tre cariche, ha verso rivolto verso la carica QA e ha intensità doppia della forza che agisce fra le cariche QA e QB;cioè:
Ftot=FA+FC=2FA
Pertanto rispetto alla forza risultante cui sono sottoposte, possiamo ordirle come:
A,C e B
spero di esserti stato di aiuto.
saluti :-)
I vettori forza che agiscono sulla carica centrale B dipendono dalle altre due cariche vicine ad essa; in particolare, su B agisce una forza attrattiva FA nei confronti di QA , poiché QA e QB sono di segno opposto, e una forza repulsiva FC nei confronti di QC dato che QC e QB sono entrambe positive.
Schematizzare le forze che agiscono in questo modo, in figura.
Abbiamo quindi che che la forza totale che agisce su QB ha la stessa direzione della retta che unisce le tre cariche, ha verso rivolto verso la carica QA e ha intensità doppia della forza che agisce fra le cariche QA e QB;cioè:
Ftot=FA+FC=2FA
Pertanto rispetto alla forza risultante cui sono sottoposte, possiamo ordirle come:
A,C e B
spero di esserti stato di aiuto.
saluti :-)