Cosa si intende con termologia

Ziina
Poni 100 g di ghiaccio in un pentolino contenente 500 g di acqua bollente. Quante calorie
possiede inizialmente l'acqua? Quante ne dovrà cedere al ghiaccio per farlo fondere?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
1. Se in un pentolino, che contiene una quantità nota
[math]m_1[/math]
di acqua
a una certa temperatura
[math]T_1[/math]
, si aggiunge qualche cubetto di ghiaccio
fondente di massa
[math]m_2[/math]
, dopo un certo tempo il ghiaccio sarà fuso e
la temperatura dell'acqua sarà minore di quella iniziale.

2. L'energia necessaria per fondere il ghiaccio è fornita dall'acqua,
che si raffredda fino a una temperatura finale di equilibrio
[math]T_e\\[/math]
.

3. L'energia ceduta è pari a
[math]\small \Delta E_1 = c_{H_2 O}\,m_1\,(T_1 - T_e)[/math]
che viene assorbita
dal ghiaccio per fondere a
[math]0°C[/math]
e trasformarsi in acqua (
[math]\small \Delta E_2 = L_f\,m_2[/math]
)
e successivamente dall'acqua proveniente dalla fusione per scaldarsi fino alla
temperatura di equilibrio:
[math]\Delta E_3 = c_{H_2 O}\,m_2\,(T_e - 0°C)\\[/math]
.

4. Trascurando eventuali scambi di calore esterni al sistema acqua-ghiaccio,
dal bilancio energetico
[math]\Delta E_1 = \Delta E_2 + \Delta E_3[/math]
si ricava la temperatura di
equilibrio:

[math]T_e = \frac{c_{H_2O}\,m_1\,T_1 - L_f\,m_2}{c_{H_2O}\,(m_1 + m_2)} = \frac{1\,\frac{cal}{g\,°C} \cdot 500\,g \cdot 100\,°C - 80\,\frac{cal}{g} \cdot 100\,g}{1\,\frac{cal}{g\,°C} \cdot (500\,g + 100\,g)}= 70\,°C \; .\\[/math]


Tutto qui. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.