Compiti fisica

enjsjwjkaao
2. La massa di un corpo ha come intervallo di indeterminazione 16 kg < m <17 kg. Il volume dello stesso corpo è 1,80 m3 con errore percentuale 5%. Calcola la densità del corpo e la sua incertezza. 3. Laura ed Elisabetta usano la stessa bilancia per misurare la massa di due oggetti e concordano che l’incertezza delle misure è metà della sensibilità della bilancia. Il valore attendibile della massa misurata da Laura è 1,25 kg, con un’incertezza relativa percentuale del 4,0%. L’incertezza relativa percentuale della misura di Elisabetta è dell’1,0%. Determina il valore attendibile della massa misurata da Elisabetta. potete dirmelo prima possibile?

Aggiunto 1 minuto più tardi:

SCUSATE
INTENDEVO 16kg

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.