Chi mi può svolgere questo esercizio di meccanica sul paranco e verricello???

pdc02
Per sollevare un carico Q = 160 daN si impiega una macchina composta
da un paranco e un verricello come rappresentato nella figura. La forza
motrice è P = 20 daN, la lunghezza della manovella del verricello è
bm = 200 mm e il rapporto fra il raggio r del tamburo e la lunghezza della
manovella bm vale r/bm = 0,5. Determinare il numero di carrucole del paranco,
il diametro del tamburo del verricello e il vantaggio complessivo
della macchina

Aggiunto 1 giorno più tardi:

r=bm* 0.5= 100mm


Aggiunto 8 minuti più tardi:

Q= (P*bm)/r= (20*200)/100= 40 N
Q=P/2n= 40N
Q= Q/2*2 = 160/4= 40 N
n=2

d= r*2= 100*2= 200N
K=K'K"=2n*(bm/r)=4*(200/100)= 4*2= 8

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,
Il diametro del tamburo è corretto quello che hai scritto.
Per il resto eccoti dei suggerimenti.

Il vantaggio complessivo della macchina è Q/P ;
il vantaggio del verricello è bm/r.
Chiamando k il vantaggio del paranco, siccome il vantaggio della macchina complessiva è il prodotto del vantaggio del paranco per quello del verricello, scriviamo la relazione:
Q/P = k · bm/r
da cui ricavi k.
Tale valore che ci dice che il numero di carrucola nel complesso.

Se hai ancora dubbi, chiedi pure.
Saluti :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.