Campo elettrico (876543)
potreste aiutarmi con il procedimento? grazie mille, e' il 12
Risposte
Buongiorno,
basta fare una proporzione, in quanto la carica delle particelle è proporzionale alla Forza di cui risentono.
Prima di tutto però bisogna trasformare i milliNewton in Newton, pertanto:
1 Newton = 1000 milliNewton
25 mN = 0,025 (diviso 1000)
17 mN = 0,017 (diviso 1000)
a questo punto la proporzione è :
q1 : 0,017 = q2 : 0,025
manipolando la formula per trovare q2
quindi q2 = q1 x 0,025/0,017 = 5,5882 x10^-10 che arrotondato per eccesso da 5,6 x 10^-10 (ricordarsi di arrotondare sopra o sotto in base al valore effettivo riscontrato).
basta fare una proporzione, in quanto la carica delle particelle è proporzionale alla Forza di cui risentono.
Prima di tutto però bisogna trasformare i milliNewton in Newton, pertanto:
1 Newton = 1000 milliNewton
25 mN = 0,025 (diviso 1000)
17 mN = 0,017 (diviso 1000)
a questo punto la proporzione è :
q1 : 0,017 = q2 : 0,025
manipolando la formula per trovare q2
quindi q2 = q1 x 0,025/0,017 = 5,5882 x10^-10 che arrotondato per eccesso da 5,6 x 10^-10 (ricordarsi di arrotondare sopra o sotto in base al valore effettivo riscontrato).