Calcolo lavoro (in kWh)

spankyna
Ho bisogno di risolvere un problema di fisica: Un corpo di massa 50 Kg è sollevato lungo un piano inclinato di 30° e lungo 25 m. Calcola il lavoro compiuto in KWh. qualcuno mi può aiutare??

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Come ben saprai, in fisica si definisce lavoro il prodotto scalare tra la forza applicata e lo spostamento. In questo caso, il vettore forza essendo parallelo a quello spostamento, il
lavoro è dato semplicemente da
[math]L=F\,s[/math]
, dove
[math]F[/math]
è il modulo della forza che occorre
applicare al corpo per vincere la componente del proprio peso parallela al piano inclinato ed
[math]s[/math]
coincide con la lunghezza del piano (che si ipotizza privo di attrito). Quindi, passando dalle chiacchiere ai conti, che bisogna fare? Semplicemente calcolare
[math]F=P_{//}=\sin\alpha\;m\;g[/math]

e quindi
[math]L=F\,s[/math]
. Infine, ricorda che
[math]1\,kWh = 3.6\,10^6 \,J[/math]
. ;)

spankyna
Quindi secondo quanto mi hai gentilmente indicato:

Essendo il lavoro il prodotto scalare tra la forza applicata e lo spostamento. In questo caso, il vettore forza essendo parallelo a quello spostamento, il lavoro è dato semplicemente da L=F*s dove:
- F è il modulo della forza che occorre applicare al corpo per vincere la componente del proprio peso parallela al piano inclinato
- s coincide con la lunghezza del piano (che si ipotizza privo di attrito). Quindi:
F = P = sin (alpha)* m * g e quindi
L = F*s.

Quindi:
se m=50 kg
(alpha)=30°
s = 25 m
L = F*s = [sin (alpha) * m * g] * s
in numeri:
L = [sin 30° * 50 kg * 9,8 m/s^2] * 25 m = 6125 kg m^2 / s^2 = 6125 J

Poiché 1 kWh = 3,6 * 10 ^6 J
6125 J = 0,0017 kWh

mi confermi che ho capito bene?
grazie mille

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Promossa a pieni voti :D

Se proprio vogliamo essere pignoli, potremmo scrivere il risultato
in notazione scientifica, ossia
[math]L=1.7\cdot 10^{-3}\,kWh[/math]
.

spankyna
GRAZIE

Questa discussione è stata chiusa